... di Tunisi. E il ventilato accordo con l’Egitto sembra ormai sparito dai radar. I 105 milioni della prima tranche provengono dalla posta di bilancio destinata ai Paesi del Nordafrica, già autorizzata...
Marco Bresolin
... arginare l’immigrazione. E allora Lampedusa è solo il palco. «L’unico modo è fermare le partenze. Servono accordi strutturali con il Nordafrica» annuncia la Presidente del Consiglio. «Quote concordate, lotta...
LODOVICO POLETTO
... avvertono i migranti dei rischi di rimpatrio, è stato tradotto e diffuso dalle ambasciate italiane di tutto il Nordafrica. Oggi il Consiglio dei ministri approverà un pacchetto di norme che permetteranno di...
alessandro barbera, marco bresolin
... questo aumento esponenziale di partenze dalla coste del Nordafrica. Il ministro ieri ha presieduto un incontro con i vertici di diversi istituzioni (tra i quali polizia, marina militare, servizi segreti,...
FRANCESCO OLIVO
... Ue/Tunisia: tale partenariato potrebbe davvero diventare, come auspica la premier italiana Meloni, “un modello per le relazioni dell'Unione europea con gli altri Paesi del Nordafrica”?«Questo tipo di modello...
orlando trinchi
... conscia che l'area insistente su Medioriente, Nordafrica e Sahel "affronta sfide interconnesse di sicurezza, demografia, economia e stabilità politica. Aggravate dall'impatto del mutamento climatico e dal...
... “legame” con il territorio. Una mossa che consentirà di trasferire nei Paesi del Balcani o in quelli del Nordafrica (oggi la Tunisia e magari l’Egitto, domani anche la Libia) i migranti originari di altri...
MARCO BRESOLIN
... l’Italia vorrebbe coinvolgere i Paesi del Nordafrica. Ma il “modello Eurovision”, con i confini più larghi rispetto a quelli del Vecchio Continente, fatica a decollare. Per il futuro, però, potrebbero...
marco bresolin
... prendere confidenza con il nome di una città di cui finora si è parlato poco: si chiama Tobruk, quasi al confine con l’Egitto. È considerato il migliore porto naturale del Nordafrica, collocato in una...
Laura Anello
... sostegno ai processi finalizzati al contenimento dei flussi per i Paesi che hanno difficoltà economiche».
Kepel, inviato speciale del governo francese per il Mediterraneo: “La stabilizzazione del Nordafrica...
... informazioni conosciute la situazione è diversa: in Italia giungerebbero prevalentemente migranti dall’area subsahariana e non dal Nordafrica. È in Mali che la brigata Wagner avrebbe il contingente più numeroso....
andrea malaguti
... Nordafrica, quali Marocco e Tunisia. «E, di conseguenza, verso questi Paesi hanno ripreso a correre le rimesse» spiega Di Pasquale. La sola eccezione, in questa tendenza? La Cina. Dove il crollo è stato...
... rapporto con il Nordafrica. Il governatore calabrese Roberto Occhiuto lo dice: «È inconcepibile che la rotta tra la Turchia e la Calabria si sia consolidata negli ultimi anni nell’indifferenza generale. La...
Francesco Olivo
... invece, dove la comunità era presente, è mancata una macchina organizzativa e tutto è stato caricato sulle spalle dei privati». Dunque l'esperienza fatta con le migrazioni da Africa e Nordafrica non è...
...BRUXELLES. Un rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne dell’Unione europea, incluso un supporto ai Paesi del Nordafrica per spingerli a fare i pattugliamenti nel Mediterraneo. Progetti...
MARCO BRESOLIN
... vigilia dell’annunciato tour del Ministro degli Esteri Tajani in Turchia, Tunisia e Libia. Sui tavoli il dossier che da anni definisce i rapporti tra Europa, coste sud e Nordafrica, il controllo delle...
francesca mannocchi
... sulle partenze dell’intero Nordafrica, ma non ci si nasconde che per raffreddare le partenze di tunisini ed egiziani servirà ben altro, e lo stesso per i Paesi subshariani. Qui si fa riferimento alle...
francesco grignetti
... dell'Europa. Anche in Italia il Capodanno sarà dunque 'africano': l'anticiclone subtropicale dal Nordafrica spingerà infatti aria mite verso il nostro Paese portando valori di circa 10 gradi più caldi del...
... zittire giornalisti, opposizione e società civile, nel più generale silenzio dell’Occidente colpevolmente distratto dalle sorti del Nordafrica.
...
Francesca Mannocchi
... l'Italia esporrà la propria posizione complessiva sul tema della gestione dei flussi migratori dal Nordafrica. A quanto si apprende da fonti qualificate, «il ministro Matteo Piantedosi esporrà la...