MESTRE Turno delicatissimo per le nostre squadre di vertice oggi (ore 14.30) sui campi dei dilettanti, dove è in programma la dodicesima giornata d'andata. Partendo dal girone B di Eccellenza la Calvi Noale, prima con sette punti di vantaggio sul Nervesa e reduce dal rocambolesco successo
MIRANO Pd in campo per il Mariutto. Dal circolo locale la proposta: «Un aiuto dal Governo per salvare le Ipab, ma anche l’Asl 13 faccia la sua parte». «La situazione che si è venuta a creare alla casa di riposo, con presunte irregolarità segnalate alla corte dei conti nella costituzione de
DOLO «Massima disponibilità a collaborare, nei limiti di quanto previsto dal bando, per una soluzione che non penalizzi i lavoratori». Il direttore dell’Asl 13, Gino Gumirato, interviene nella vertenza che vede contrapposti 61 lavoratori delle mense degli ospedali di Dolo, Noale e Mirano c
NOALE Un centro storico che cambia sotto il naso dei noalesi. Impossibile non accorgersene perché da almeno due anni c’è un certo movimento di nuovi locali, specie bar e caffè, tra piazza Castello e piazza XX Settembre. Che la città dei Tempesta possa diventare un nuovo centro della movida
di Alessandro Ragazzo wNOALE Dopo le proteste per le condizioni indecenti delle strade, piene di buche e pericolose, siamo al dunque. Le sospirate asfaltature. Che gli automobilisti dovessero armarsi di un bel po’ di pazienza, transitando sulle strade del Miranese nord, si sapeva. Colpa de
SCORZè Gestione rifiuti oggi in Consiglio Oggi alle 19 in Consiglio si discuterà il testo delle convenzione per costituire il Consiglio di bacino per la gestione dei rifiuti. NOALE Le sette oscure chiavi di Isidus Oggi alle 20 in Palazzo della Loggia sarà presentato il libro di Daniele Bor
NOALE Mario Doro, 79 anni, è il presidente dell’Assoarma di Noale, costituitasi il 5 agosto 2005 e che conta su 150 soci. Una passione, la sua, per la storia e le vicende legate alla Prima guerra mondiale che lo porta ancora oggi a impegnarsi per divulgare gli ideali della nostra patria e
Monumenti raccontano è un' iniziativa lanciata dal sito della Nuova Venezia per ricordare i tragici eventi bellici di cent'anni fa e recuperare il ricordo dei tanti che non tornarono a casa. Si affianca alla sezione "Grande Guerra", sempre sul sito del giornale, con migliaia di documenti e
article NOALE. Esiste un posto a Cappelletta di Noale dove si respira ancora l’aria della prima guerra mondiale. Quel cimitero militare, a poche decine di metri dal centro, aveva ospitato 289 salme, per lo più soldati del Sud Italia, deceduti nell’ospedale da campo ausiliario della vicina Villa Sailer. M...
di Alessandro Ragazzo
article NOALE. Mario Doro, 79 anni, è il presidente dell’Assoarma di Noale, costituitasi il 5 agosto 2005 e che conta su 150 soci. Una passione, la sua, per la storia e le vicende legate alla Prima guerra mondiale che lo porta ancora oggi a impegnarsi per divulgare gli ideali della nostra patria e lo sp...
article NOALE. Michele Celeghin era sindaco di Noale quando arrivò la richiesta di contributo di Assoarma per sistemare il cimitero militare di Cappelletta. Ricorda ancora quei giorni prima con la sistemazione e poi il taglio del nastro della fine dei lavori. «Un luogo della memoria» lo descrive l’attua...
article NOALE. Un “regalo” di Natale inaspettato e per nove famiglie per nulla gradito. Dal primo gennaio prossimo, infatti, la casa di riposo di Noale ha deciso di rivedere al rialzo la quota della retta di nove famiglie, passando dagli attuali 54-56 euro a 89 euro al giorno, più l’eventuale servizio d...
article NOALE. Da sabato prossimo, l’istituto comprensivo di Noale si chiamerà Elisabetta “Betty” Pierazzo (in foto), la scienziata noalese prematuramente scomparsa nel 2011. Alle 10.30 in sala San Giorgio (piazza Castello) ci sarà la cerimonia ufficiale di inaugurazione. Se ne parlava da un po’, così co...
article NOALE. Ormai a Noale la cominciano a chiamare zona Viola. Nelle ultime due sfide di campionato di Eccellenza, girone B, la Calvi Noale ha messo a segno due reti, una delle quali decisiva per la vittoria finale, al 5’ minuto di recupero del secondo tempo. La prima il 9 novembre nella sfida casali...
DOLO Dipendenti delle mense ospedaliere di Riviera e Miranese pronti a incrociare le braccia contro l’annuncio di tagli per quasi il 40% del monte ore da parte dell’azienda che ha vinto l’appalto, la Dusmann di Milano che dal primo dicembre gestirà il servizio. «Sono a rischio» hanno spieg
SCORZÈ Che fosse un predestinato al successo stava già scritto quando militava nelle giovanili dell’allora ScorzéPeseggia. Jerry Mbakogu, classe 1992, residente a Salzano, trasferitosi un paio di anni fa a Scorzé, oggi bomber da prima pagina del Carpi in vetta alla serie B, da bambino vede
CAORLE Impressionante come numero di atleti e di nazioni partecipanti, si è conclusa la tre giorni di karate organizzata dalla Asi Karate di Noale e dalla Germinal Castelfranco al Pala Expomar di Caorle, per la 23ª edizione della Venice Cup. Gli oltre 1.700 atleti di 22 nazioni, hanno gare
MESTRE Spicca la sfida tra Vittorio Veneto e Calvi Noale nel programma odierno (ore 14.30) del calcio dilettantistico. La capolista di ferro del girone B di Eccellenza affronta un avversario in piena crescita, che sette giorni fa al Baracca ha costretto al pari (1-1) la Mestrina. In Promoz
SALZANO Stop alla cancellazione dei treni, soprattutto le navette che devono funzionare tutto l’anno, non solo durante il periodo scolastico; aggiungere convogli, uno al mattino presto e l’altro a tarda sera; evitare i sovraffollamenti. Questo per quanto riguarda il breve periodo, per il l
L’INTERVENTO In relazione all’articolo pubblicato il 22 ottobre scorso sulla “Nuova Venezia” dal titolo “Infarto? Evitate Mirano. È l’ospedale peggiore”, a firma di Filippo De Gaspari, noi primari degli ospedali di Dolo, Mirano e Noale dell’Ulss 13 esprimiamo con forza la nostra completa s