La giunta comunale ha approvato l'altro ieri, su proposta dell'assessore alla Viabilità Renato Boraso, lo schema di accordo di programma che regola i rapporti tra Comune di Venezia e Regione Veneto per la realizzazione della nuova rotatoria via Tevere - via Bissuola. Al posto dell'incrocio, teatro d
Le elezioni politiche infiammano il dibattito in città. In questi giorni si susseguono incontri per informare i cittadini, ma anche e soprattutto per portare i giovani a votare in vista del 25 settembre. Ed è questo il senso dell'incontro che si terrà martedì alle 20.45 nel patronato della chiesa di
Si comincia oggi da Favaro Veneto, con la chiusura di via delle Muneghe. E si deve finire tutto entro le ore 6 del 7 settembre, quando la città si rianima per la riapertura delle scuole. Da oggi per una settimana si ferma il tram, sia sulla linea T1 Favaro Venezia che sulla T2 da Mestre centro a Mar
Mitia ChiarinSi comincia mercoledì 31 agosto da Favaro Veneto: con la chiusura di via delle Muneghe. E si deve finire tutto entro le ore 6 del sette settembre, quando la città si rianima per la riapertura delle scuole, che decreta il ritorno al traffico in città. Dal primo pomeriggio di mercoledì 31
Dal primo pomeriggio di mercoledì 31 agosto fino alle 6 del mattino del 7 settembre si ferma il tram, sia sulla linea T1 Favaro Venezia che sulla T2 da Mestre centro a Marghera. Questo per consentire il via per la prima volta dopo 11 anni di servizio e quasi 11 milioni di km percorsi ad uno struttur
Mitia ChiarinSegnatevi questo numero. Cinquantamila e 230. Perché questo è il numero, aggiornato all'11 agosto scorso, di residenti nel centro di Mestre, il vecchio quartiere 10. Lo spopolamento, evidente nel centro storico veneziano ora sceso sotto la soglia dei 49.999, è fenomeno che da tempo coin
MESTREPresentazione sobria del Mestre Volley Center con torneo. Il tutto nella cornice del parco Albanese: si sono sfidate alcune delle squadre del presidente Antonio Ferretto. Hanno partecipato 16 squadre, dal minivolley fino alle prime squadre.A termine del torneo, si è svolta la presentazione uff
Francesco FurlanLa Corte di Cassazione mette la parola fine alla lunga storia delle 12 licenze per taxi assegnate con un concorso del 2003 poi giudicato illegittimo da parte di più sentenze dei tribunali amministrativi. L'altro giorno la corte di Cassazione si è espressa sul caso bocciando il ricors
Mitia ChiarinRendere Mestre più attrattiva per fermare in fretta lo spopolamento. Il problema non è solo di Venezia, ha evidenziato il consigliere comunale Pd Emanuele Rosteghin che ha spiegato in una interrogazione che su base annua, tra 2019 e 2020 la perdita maggiore di residenti si è registrata
La tabella che pubblichiamo è dell'Ufficio statistica del Comune di Venezia. Mostra per i quartieri della città gli spostamenti di residenza interni. A sinistra le destinazioni , a fianco le zone di provenienza. A Mestre Centro sono arrivati 843 nuovi residenti ma ne sono usciti nel 2020 ben 1081
VENEZIAFino a due ore di coda in attesa del proprio turno negli uffici postali a Venezia. Ed ecco che scatta la protesta di Confesercenti. «Stiamo ricevendo molte segnalazioni dagli imprenditori che lamentano una parziale e ridotta apertura dei servizi pubblici», l'affondo di Cristina Giussani, da p
MESTRESono due i centini al liceo Linguistico Santa Caterina di Mestre. Alessandro Masiol con 110 e lode e Paola Caretto con 110 si sono distinti per l'ottima preparazione. Il Liceo Santa Caterina raccoglie l'eredità del Liceo Linguistico Suore di Nevers, che fu uno dei primissimi licei linguistici
Francesco Furlan«Un gesto inopportuno», per alcuni. «Un volantino squadrista e intimidatorio» per altri. È il volantino delle polemiche, apparso ieri mattina, incollato in varie fermate del tram o alle colonnine Enel di viale San Marco. Alcune copie sono apparse anche lungo via Ca' Rossa. Un manifes
Una interrogazione per chiedere al Comune di ritirare la delibera sulla esternalizzazione dei servizi dell'asilo nido Millecolori di Mestre. L'iniziativa è del gruppo del Partito Democratico in consiglio comunale. «Con l'interrogazione chiediamo anche di chiarire il futuro degli asili nido del Comun
la polemicaPrime reazioni alla decisione della giunta comunale di affidare a terzi la gestione del nuovo asilo Millecolori al Piraghetto, struttura che è in via di costruzione in una porzione del parco.Progetto nato tra le polemiche e che oggi continua a far discutere vista la scelta della amministr
Ennesimo sciopero, ed ennesima giornata di passione per i residenti di Venezia e Mestre. Disagi e proteste ieri da parte dei residenti per il quinto sciopero in tre mesi. Come nei precedenti casi, anche quello di ieri ha registrato un tasso di partecipazione altissimo: 99% nella navigazione, 97% nel
veneziaUn accordo per rendere i medici di famiglia protagonisti della partita delle vaccinazioni domiciliari. Se ne sta discutendo in questi giorni nell'Usl 3 con una serie di incontri tra l'azienda sanitaria e le sigle sindacali dei camici bianchi. La firma è attesa già per domani. La questione è e
Francesco FurlanSei anni buttati al vento. Sei anni con il centro civico ed ex emeroteca di via Poerio, all'ingresso di piazza Ferretto, chiuso. Anche l'ultimo bando è andato deserto. Messo nero su bianco dalla commissione giudicatrice pochi giorni fa, quel che già era trapelato: «Si dichiara desert
Nel primo trimestre dell'anno sono state 666 le multe comminate dagli ispettori di Veritas sul territorio comunale di Venezia. Un dato sostanzialmente in linea a quanto accaduto nello stesso arco di tempo del 2020, quando i verbali furono in tutto 674. Il tema è quello dell'abbandono di rifiuti. Un
Servizi minimi Navigazione: la linea 17 tra Tronchetto e Lido sarà garantita con 6 coppie di corse (partenze da Lido San Nicolò alle ore 06,40; 08,20; 10,00; 16,40; 18,20; 20,00 e partenze da Tronchetto alle ore 07,30; 09,10; 10,50; 15,50; 17,30 e 19,10). Il servizio di trasporto è per le sole auto