... ha detto Cacciari, «e l'abbiamo ottenuto grazie alla grande risonanza mediatica internazionale delle nostre proteste. Quel giorno le navi erano ormeggiate in Marittima: ho parlato io stesso con i...
... navi in Marittima con una nuova autostrada in laguna. E anche gli approdi di Marghera, definiti pericolosi all'epoca dal Porto e dalla Capitaneria per la vicinanza con gli impianti industriali, la...
... infine, la decisione del governo di chiudere l'accesso delle crociere in Marittima e di spostarle a Marghera, in attesa di una soluzione definitiva fuori dalla laguna. «Ma noi qui stiamo ancora aspettando...
... imbarco si farebbero in Marittima. E nessuno perderebbe il lavoro. Anzi».Simile l' ipotesi suggerita da Cesare De Piccoli. Il suo progetto elaborato dalla genovese Duferco prevede di ospitare 4 grandi navi...
... tutti. Accogliendo la soluzione Marghera, ma senza nominare il canale Vittorito Emanuele, chiesto da Comune e Regione, che avrebbe messo in condizioni le grandi navi di raggiungere la Marittima entrando...
... in Marittima, con trasferimenti in bus alla nave. Sono previsti ristori per le compagnie e per le categorie. --A.V...
... il presidente del Porto, De Blasio - ha assistito ad alcune prove di sollevamento. La motovedetta della Guardia Costiera ha attraversato il bacino portuale sino alla Stazione Marittima, il Canale...
... per la festività del Redentore. Ma le compagnie Msc e Costa hanno deciso comunque di effettuare i controlli sanitari e il pre imbarco nella stazione marittima di Venezia per poi trasportarli nei porti...
... tra cui l'isola delle rose (Mariott), strutture tra San Giuliano e il Leonardo Royal hotel di via Ca' Marcello. Il punto di smistamento è al terminal 103 in Marittima, base della sicurezza, e che conta...
... l'idea del possibile scavo del canale Vittorio Emanuele per tenere una parte del traffico in Marittima, cara al sindaco Luigi Brugnaro, che rispunta ogni tanto come un fiume carsico - non basta a risolvere...
... calma e azzurra, rilasciando nell'aria qualche scia di fumo, diretta alla Stazione Marittima. Qui l'attendono i lavoratori del porto che dopo mesi e mesi di cassa integrazione sono entusiasti di...
... così lontano dai punti principali di accesso alla città (Aeroporto, stazione, Marittima, area marciana). Ritengo che un ormeggio così lontano non possa considerarsi funzionale alla vocazione di homeport...
... annunciato il loro ritorno in laguna (due Msc e due Costa ) continueranno a ormeggiare in Marittima, entrando dal bacino San Marco e dal canale della Giudecca.Alternative ferme al palo, dunque. Entro la fine...
... convocati per la prossima settimana alla Marittima per l'esecuzione del richiamo, non erano stati avvertiti della chiusura dell'hub lagunare, con parallelo spostamento degli appuntamenti al Vega. L'Usl 3, che...
... Orchestra e Magnifica. Approderanno in Marittima, con il passaggio (di nuovo) in laguna e davanti a San Marco. Nonostante l'annunciato stop del governo Draghi (ultimo di una lunga serie), e in attesa di...
... in Marittima. Nove anni dopo il naufragio della Costa Concordia e il decreto Clini-Passera, le lancette dell'orologio sono tornate al gennaio del 2012. Annunci trionfanti di ministri e premier («Finalmente...
... comunque a portare le navi in Marittima, come auspicato da lui e anche dalle compagnie di crociera, uscita ora dalla porta, possa poi rientrare dalla finestra. Tutto dipenderà dalla concretezza che il...
...Enrico Tantucci«Allontanare le navi crociera dalla Marittima significa perderle. I croceristi non vogliono andare a Marghera, in una zona degradata e rischiosa dal punto di vista ambientale, né...
...Un terminal a Punta Sabbioni pronto in tre anni. L'unico approvato dalla commissione Via. Ridotto rispetto all'ipotesi originaria. Con i passeggeri trasportati dalla Marittima a bordo di motonavi...
... contrapposte. Navi in Marittima, a Marghera, al Lido, a Santa Maria del Mare. Nulla si è mosso....