Senza Titolo
... caso Regeni complica le cose. Infine la Libia del post Gheddafi dove conta ancora la Russia. Ma dove emerge il nostro vero competitor nel Mediterraneo. È la Turchia, che ha messo un'ipoteca sulle risorse...
... caso Regeni complica le cose. Infine la Libia del post Gheddafi dove conta ancora la Russia. Ma dove emerge il nostro vero competitor nel Mediterraneo. È la Turchia, che ha messo un'ipoteca sulle risorse...
... non ripetere l'errore di restare vincolati a un unico Paese fornitore, com'è stata la Russia per anni. Azerbaigian, Nigeria, Angola, Congo, Mozambico, Egitto, Libia (che da sola «vale 12-14 miliardi di...
... dalla Libia e dall'Azerbaigian, ma il 70% viene usato al Nord».La produzione nazionale resta sempre indietro?«Sì è di 3 miliardi di metri cubi di gas su 69 di consumi e va aumentata. L'Italia ha tante...
... scommettendo di più gli esecutivi italiani, visto che con l'Egitto le ferite per l'uccisione di Giulio Regeni non sono sanate, la Tunisia resta instabile politicamente, e la Libia continua a essere terra senza...
... porto sia lontanissimo dal mare davanti alla Libia, e ciò impedirà a ogni nave di essere presente per tanti giorni, ma il Viminale lo spiega con la necessità di organizzarsi a terra e di non gravare solo...
... indicati porti sempre più lontani dalla Libia, ciò è spiegato con l'esigenza di organizzare gli arrivi sul territorio senza gravare sempre e soltanto sulla Sicilia o sulla Calabria dove le strutture del...
... recuperati in due diverse operazioni, tra cui quattordici donne e cinquanta minori non accompagnati. Di certo imbarcarsi, in Libia o in Tunisia, è già una sfida. Lo raccontano le testimonianze che arrivano...
... aggiunto: «Per il futuro la linea sarà: basta navi che trasportano migranti nel Mediterraneo. Faremo una forte azione di intesa con i Paesi di origine dei transiti - Tunisia, Libia, Egitto e Algeria - per...
... Italia e Libia con il reportage "Lontano dagli occhi", realizzato da Matteo De Bellis. Il Festival ricorderà, poi, due personalità veneziane scomparse nel 2022. Domenica 23 ottobre l'eredità del grande...
... vulnerabili e sempre più meritevoli di attenzione». Sono tre le condotte sottomarine che portano gas in Italia: due arrivano in Sicilia da Algeria e Libia (rispettivamente Transmed e Green Stream) e una...
... europea per trattare con la Libia e fermare le partenze. Aprire in Africa gli hotspot e distribuire in 27 paesi i rifugiati, ma rispedire indietro tutti gli irregolari. L'immigrazione si governa con il...
... battibeccare sulle devianze o se l'obesità sia una devianza rispetto alla guerra e alla questione di Taiwan, o al Covid, o alla Libia sull'orlo della guerra civile o a Lampedusa che esplode.Meglio cioè non...
... crescente di mercenari russi in Siria, Libia, ma anche Mali o Centrafrica. I russi stavano accerchiando le rotte energetiche».Avete messo in guardia dalla dipendenza del gas russo. «È in una relazione del 13...
... spedizione è la Columbia Srl, agenzia marittima e spedizioniere internazionale che opera su partenze regolari dai porti adriatici per Siria, Libano, Egitto, Turchia, Grecia, Libia, Mar Nero, Mar Castpio e...
... dell'Est, i Tochka-U sono comunque rimasti nell'arsenale di diverse repubbliche ex sovietiche (Bielorussia, il Kazakhstan, l'Armenia e l'Azerbaijan) Bulgaria, Repubblica Ceca, Iran, Libia, Corea del Nord,...
... anni. Bisognerà, dunque, volgere lo sguardo a Sud, verso Algeria, Libia, Qatar, Turchia, Egitto. Paesi non sempre facili partner, spesso in aspra competizione tra loro: l'Egitto e la Turchia non sono solo...
... il vento da Sud continui a soffiare. Se non altro perché la dipendenza dalle forniture russe la obbliga a soddisfare altrove il suo fabbisogno energetico. In Algeria, in Libia, in Qatar. Centrale...
... a trazione statunitense negli ultimi decenni: dalla seconda guerra in Irak (un'invasione basata su prove inesistenti di armi di distruzioni di massa), alla caduta manu militari del regime di Gheddafi in Libia...
... delle Olimpiadi cinesi, l'Ucraina disvela un'assenza di protagonismo italiano, che va oltre la prudenza. E lo stesso vale per la Libia, che sta precipitando verso lo scenario di una sua "spartizione"...
... rapporti non solo con la Resistenza palestinese, ma anche con la Libia, l'Iraq e la Siria. Il "lodo" metteva l'Italia al riparo dagli attentati ma prevedeva anche un lasciapassare per i terroristi, fino al...