Mitia ChiarinUna montagna di rifiuti, 440.651 tonnellate raccolte nel 2022 con più di 303 mila tonnellate differenziate grazie al comportamento dei cittadini. Il 2022 si è chiuso con la media annua in provincia di Venezia del 71,6 per cento, leggermente più bassa del 2021, quando si era arrivati al
veneziaSi è tornato a parlare (anche) di Mose, nel corso dell'inaugurazione del nuovo anno giudiziario della Corte dei Conti.Da una parte, il procuratore regionale Ugo Montella ha ricordato come «sia ancora aperta l'indagine per approfondire eventuali ipotesi di aggravio dei costi e di ingiustificat
NOALEEcco il secondo stralcio dell'oasi di Noale. Si tratta di una superficie da 23 ettari, che porta il polmone verde a 43 ettari totali. Il consorzio di bonifica Acque Risorgive aveva terminato la prima fase nel 2007 per un valore di 2 milioni, mentre il secondo è stato concluso da poco per un imp
Ritorna oggi, martedì 27 settembre, l'appuntamento nel Duomo di Mestre con il Concerto di San Michele, organizzato dall'associazione Amici della Musica e supportato dal Teatro La Fenice. A partire dalle 21, l'Orchestra del Teatro La Fenice eseguirà concerti sacri di Antonio Vivaldi. A dirigere l'orc
MIRAAllarme oche selvatiche fra gli agricoltori della zona sud della Laguna di Venezia. A lanciare l'allarme è il referente di Coldiretti Fabio Livieri. Il problema delle oche selvatiche è collegato alle loro migrazioni. «I danni ai raccolti sono evidenti» spiega Livieri «soprattutto in questo perio
VALLI Via libera ai lavori per il collegamento fognario tra Valli e Ca' Bianca, atteso da decenni dai residenti della frazione. Con l'autorizzazione alla gara di appalto approvata dal consiglio di amministrazione di Veritas nei giorni scorsi, si potrà procedere con l'esproprio dei terreni nel prossi
CAVALLINO TREPORTIRitrovamento di un ordigno bellico, vietato ancoraggio e sosta lungo il canale Treporti. Si tratta di un proiettile, risalente con tutta probabilità alla prima guerra mondiale, ritrovato nello specchio in prossimità del punto panoramico del Laguna di Venezia. Per questo motivo la P
VENEZIASe a Marghera fervono i lavori e gli incontri organizzativi per dare il via alla stagione crocieristica, nel frattempo continua l'iter già delineato che dovrà portare (in tempi lunghi) all'individuazione del miglior progetto per trasferire le navi fuori dalla bocca di porto. Nei giorni scorsi
chioggiaPesca abusiva in laguna di Venezia in acque proibite perché inquinate - come lungo i "vietatissimi" canali Vittorio Emanuele e Canale Nuovo Fusina - con danneggiamento dei fondali, per l'arare degli attrezzi di pesca. E, ancora, commercio di vongole non certificate: decine di migliaia di chi
veneziaTrasporti e Super Green pass, arriva la deroga per gli studenti e per chi deve spostarsi per cure mediche dalle isole della laguna. Lo ha stabilito con un'ordinanza il ministro della Salute Roberto Speranza. Una decisione presa dal ministro dopo la richiesta fatta in tal senso dall'Anci. E do
veneziaAnche il sistema Mose oggi sarà protagonista dell'Expo di Dubai. Al Padiglione Italia si parlerà di sostenibilità, cambiamento climatico e biodiversità. E come modello di sostenibilità viene portata alla vetrina mondiale il progetto Mose. Per questo a Dubai è arrivata anche il Commissario Str
E' un giallo l'aggiornamento del Piano per il recupero Morfologico e Ambientale della Laguna di Venezia che da alcuni giorni appare "approvato" sulla pagina delle valutazioni ambientali del Ministero della Transizione Ecologica. Accompagnato da una massiccia documentazione. Al di là degli aspetti ch
Con un "flash mob diffuso" che ha simultaneamente e pacificamente investito sei luoghi altamente simbolici, gli attivisti del Gruppo 25 Aprile hanno ieri rilanciato l'appello rivolto a tutte le Istituzioni da cui dipende, nel bene e nel male, il futuro di Venezia. Gli striscioni con lo slogan "Sos V
VENEZIA«La decisione dell'Italia di impedire l'accesso delle grandi navi da crociera alla Laguna di Venezia a partire dal primo agosto è una notizia molto buona, un passo importante che contribuirà in maniera significativa alla salvaguardia di questo sito, che è un patrimonio culturale unico». La di
MIRAA Mira parte la campagna elettorale per le comunali 2022 con un anno di anticipo. Enrico Carlotto, storico esponente della destra mirese, ufficializza la sua candidatura a sindaco con la lista locale "Nova Mira". L'obiettivo di Carlotto è quello «di portare una ventata di innovazione in un Comun
Elvira SciglianoTornano (finalmente) le Giornate Fai di Primavera. Sabato 15 e domenica 16 maggio, con coraggio e prontezza, il Fai apre le porte dei luoghi più belli d'Italia affrontando una complessa organizzazione legate all'emergenza sanitaria. Il Veneto, con i suoi 28 siti visitabili, è una del
Nelle 267 pagine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentata dal presidente del Consiglio Mario Draghi all'Unione Europea per ottenere i fondi previsti per l'Italia con il Recovery Fund, Venezia appare citata solo due volte. Per il potenziamento della linea ferroviaria Milano-Venez
Tracciabilità online della raccolta di vongole nella Laguna di Venezia e riqualificazione dell'immagine dell'allevatore per una maggiore affidabilità e fiducia, sono i due punti salienti del progetto lanciato dalla San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia, nell'ambito d
IL CASOMatteo MarianÈ passato un po' in sordina all'interno del maxi-allegato di 460 pagine alla delibera della giunta regionale (n. 1529) del 17 novembre scorso. Ma evidentemente non abbastanza. «Il progetto è in palese, clamorosa contraddizione con le linee di indirizzo che la Ue sta definendo» re
Gianni FavaratoDopo il via libera del consiglio di amministrazione , Veritas spa ha fissato il prezzo del suo nuovo prestito obbligazionario, di prossima emissione, per un totale di 100 milioni di euro, con un con tasso di interesse del 3,25% e scadenza nel 2027. La nuova emissioni di titoli di fina