archeologiaUna parte di intonaco lunga poco più di due metri: è la prima scoperta, al secondo giorno di lavoro, delle èquipe delle Università di Ratisbona e Padova, venti persone tra archeologici e studenti, impegnate negli scavi dell'antica villa romana di Bibione, in Val Grande. Fino al 31 marzo s
Sarà inaugurata sabato 18 giugno 2022 alle 10,30 in Villa Loredan a Stra la mostra di sculture "Mirabilia Naturae. Oltre il buio", con l'esposizione delle opere in ferro di Toni Benetton, delle sculture in marmo di Achille Costi e delle opere in bronzo di Andrea Roggi. Oltre a Villa Loredan, la most
CONCORDIAScavi archeologici interdetti, in questi giorni, per lavori straordinari di manutenzione, interventi di natura elettrica che riguardano le linee di illuminazione sulle rovine dell'antica Iulia Concordia, in particolare quelle che si trovano sotto la cattedrale e ai lati del battistero conco
PORTOGRUAROMuseo della Città aperto solo 4 ore la settimana. Scoppia il caso politico. Maria Teresa Ret, consigliere di minoranza appartenente al Gruppo Civici e Democratici, attacca la giunta. La Pro Loco, che gestisce dall'estate scorsa gli spazi, al momento sembra non sia in grado di aumentare le
PORTOGRUAROCordoglio per la morte della contessa Beatrice Veronese vedova Scarpa Bonazza Buora, proprietaria terriera. Aveva 91 anni. Era figlia di Augusto Veronese, illustre ingegnere aeronautico, imprenditore agricolo e bonificatore di origini vicentine, podestà ben prima del 1943. La madre era Ca
PORTOGRUAROUna scoperta archeologica sul cantiere della terza corsia dell'autostrada A4, nella zona di Portovecchio. Gli operai che stanno lavorando alla realizzazione dell'infrastruttura per conto della concessionaria Autovie Venete, hanno individuato, durante i lavori di scavo, un manufatto risale
Maria Cristina Vallicelli, della Soprintendenza del Veneto, non ha dubbi. «Questo manufatto può appartenere solo a Iulia Concordia, poiché questa città nella Roma antica aveva una grande estensione. L'eccezionalità della scoperta è costituita dal fatto che mai sono stati rinvenuti reperti di quel ge