... università di Padova, Ispra ed ente Parco regionale Delta del Po per la gestione delle Tegnùe.«Se oggi conosciamo l'immenso patrimonio che custodisce il nostro mare nei fondali lo dobbiamo a Piero Mescalchin»,...
... Tavolo tecnico del Comune si è riunito per con Ispra e Cnr per fare il punto sulle previsioni che verranno aggiornate ogni giorno. Già oggi pomeriggio l'Italia sarà raggiunta dal passaggio di una rapida...
... un'acqua alta dai 100 ai 105 cm.Negli scorsi giorni si è riunito il tavolo tecnico per le previsioni della marea, composto dal Centro Maree del Comune, da Ispra e dal Cnr-Ismar, che ha comunicato come...
... Regione, università, Ispra, Capitaneria, associazione Tegnue e naturalmente Comune. Col cambio di amministrazione si è messo in moto un processo virtuoso e di massima collaborazione: abbiamo avviato i...
... nella commissione Ambiente e nelle prime audizioni sono state raccolte le opinioni di Legambiente, Greenpeace, Cnr, Ispra e Istituto superiore della sanità. Ieri Michela Piccoli, portavoce delle mamme...
... largamente inospitale per molte popolazioni del mondo».Anche qui?«Basta leggere il rapporto sul dissesto idrogeologico dell'Ispra pubblicato l'altro giorno. Ci dice che il consumo di suolo eccessivo e i...
... incardinato il disegno di legge in sede redigente che fissa i limiti degli scarichi nelle acque: l'obiettivo è arrivare allo zero industriale, come previsto dall'Ispra. In estrema sintesi si fissa un tetto di...
... protezione e la ricerca ambientale (Ispra); infine, Airam Diaz Pastor, dell'autorità presidente di MedCruise. Al di là del cronoprogramma, i tempi si preannunciano lunghi per arrivare alla fase esecutiva. E...
... abbiamo chiesto, invano, di legiferare seguendo le indicazioni di Ispra e Unione Europea. E magari ascoltando i cittadini». --© RIPRODUZIONE RISERVATA...
... Rapporto Ispra. L'aggiornamento del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera, infatti, ha dato avvio a misure straordinarie per la riduzione delle emissioni. Tra le varie azioni messe in campo...
... formulati rispettivamente da Ispra, Arpav e Inail e Usl 3, aggiungendo che «tale integrazione non risulta agli atti». Gatto spiega che l'analisi del rischio viene fatta soltanto nel caso in cui si voglia...
... che dal presidente da sette componenti del comitato di gestione, che devono provenire da uffici dello Stato. Anche qui tra i nomi possibili si fanno quelli di Maurizio Ferla, dirigente dell'Ispra e...
... europeo Life SeResto, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Life, condotto dall'ateneo in collaborazione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), il...
... fotovoltaico a terra e fioccano le richieste per la costruzione di nuovi impianti, supportate anche da allettanti offerte di affitto ai proprietari. A rivelarlo è l'Ispra, l'Istituto Superiore per la protezione...
... energetiche e ambientali europee e nazionali». A spiegare bene le ragioni di questo risveglio per gli impianti a terra è lo studio dell'Ispra curato da un pool di esperti dell'Arpav e del Digital Innovation Hub...
... dall'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale). Venezia si colloca in un'area a grande voracità, ormai da anni, e che non è stata sedata nemmeno dalla legge apposita approvata dalla...
... provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di tonnellate). Secondo i dati dell'Ispra emersi dal "Rapporto Rifiuti Speciali 2021" i maggiori valori di produzione dei rifiuti...
... Salute, Ispra (Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale), Snpa (Sistema Protezione Ambiente), Arpav, Noe (Nuclei Operativi Ecologici) dei Carabinieri. Il convegno - spiega una nota- rappresenta un...
... maggiori istituzioni coinvolte (Arpav, ex Magistrato alle Acque, Sovrintendenza, Ispra, e Regione), eccetto il Comune che non si è presentato, né ha mandato nessuno. La ricerca Venezia 2021 ha coinvolto 250...
... Commissione europea Jrc di Ispra, l'ateneo è rappresentato da ben quattro docenti di Economia ambientale. Al 591° posto si è classificata Enrica De Cian, professoressa al dipartimento di Economia, coordinatrice...