In aprile sei approdi nella banchina di Isola Saloni. La Viking Sky, arrivata ieri, tornerà a Chioggia il 27 aprile, la Viking Sea arriverà l'8, la Viking Star il 16. Debutterà a aprile anche la compagnia Azamara con la Journey, che arriverà il 14 e il 22.
CHIOGGIA Tutti pazzi per le crociere, ma le categorie del turismo e del commercio di Chioggia chiedono alla città di mostrarsi accogliente, pulita e ordinata.L'annuncio dell'arrivo di 35 navi da crociera e 84 navi di rotte fluviali nel 2023, è accolta dalle sigle economiche come un importante innest
CHIOGGIADestinazione più sicura con l'escavo del canale per portarlo a un pescaggio di -7 metri. La Capitaneria di porto, accogliendo le segnalazioni dei comandanti delle navi della Viking (che erano e restano le navi di "taglia" più grande ma arrivate nel porto di Chioggia) del 2022, ha disposto un
CHIOGGIATrentasei approdi, quattro compagnie di navigazione del settore luxury, 50 mila passeggeri. Questi i numeri della stagione crocieristica 2023 di Chioggia, annunciati ieri dal commissario straordinario per le crociere Fulvio Lino Di Blasio. Dopo il test del 2022, con 13 approdi e 17 mila pass
Trentasei approdi, quattro compagnie di navigazione del settore luxury, 50 mila passeggeri. Questi i numeri della stagione crocieristica 2023 di Chioggia, annunciati da Fulvio Lino Di Blasio. Dopo il test del 2022, con 13 approdi e 17 mila passeggeri, Chioggia fa decollare la marittima di Isola Salo
CHIOGGIADa lunedì il centro storico torna set per la seconda stagione di Odio il Natale. Le riprese per la fiction di Netflix con Pilar Fogliati dureranno un mese e coinvolgeranno calli, campielli e fondamenta così come era successo nella prima serie. Per garantire ordine e sicurezza durante le ripr
CHIOGGIA Porto in sofferenza, ma decolla la marittima passeggeri. Il 2022 si chiude con un -30% sui traffici commerciali di Val da Rio, ma con oltre 16. 400 crocieristi scesi alla banchina dei Saloni. Numeri importanti che potrebbero raddoppiare nel 2023 con la previsione di un aumento importante de
CHIOGGIA «Per trasportare a Venezia con i droni taxi 2400 passeggeri di una nave da crociera serviranno 11 ore all'andata e 11 ore al ritorno». A cimentarsi nel calcolo è l'architetto Fernando De Simone che lavora per la svizzera "Intamin transportation" e da anni suggerisce per risolvere i problemi
CHIOGGIAZtl congelata, polemiche in commissione consiliare. Il progetto per la nuova Zona a traffico limitato, con i sette varchi di accesso e di controllo con telecamere, rimarrà fermo finché la città non sarà dotata di quei servizi a corollario, in primis parcheggi, che permettano di poter pedonal
CHIOGGIAIl Governo punta su Chioggia come scalo alternativo a Venezia per le navi da crociera. Nella bozza del decreto Giubileo, che dovrebbe passare al vaglio del Consiglio dei ministri a giorni, si autorizza il commissario straordinario per la laguna Fulvio Lino di Blasio, già presidente dell'Auto
CHIOGGIAVerde inesistente, rifiuti abbandonati, parcheggio selvaggio e scarsa illuminazione nella fondamenta a nord che diventa punto di ritrovo di sera per sbandati. A evidenziare i problemi di alcune zone di Isola Saloni è un ordine del giorno a firma dei consiglieri Alessandra Penzo ("Obbiettivo
CHIOGGIaTutti d'accordo sulla crocieristica a Isola Saloni. L'annuncio del presidente dell'Autorità portuale di sistema Flavio Lino Di Blasio, che in audizione consiliare a Venezia l'altro giorno ha aperto alla possibilità che navi medio-piccole possano essere dirottate al Porto di Chioggia, trova c
CHIOGGIAChiusura totale del ponte del Musichiere per eseguire le prove di carico in vista dell'ultimazione dell'intervento di ristrutturazione di competenza dell'Autorità di sistema portuale. Sabato 11 settembre, dalle 13 alle 16, si effettueranno le operazioni di collaudo strutturale e nella stessa
CHIOGGIA Chioggia punta alla crocieristica fluviale. L'amministrazione comunale vorrebbe dedicare la marittima già esistente a Isola Saloni a punto di accoglienza per scali giornalieri di crociere lungo l'asta del Po. Ne ha parlato qualche giorno fa con il nuovo presidente dell'Autorità portuale del
CHIOGGIADietrofront dell'amministrazione comunale sull'assegnazione della Loggia dei Bandi a soggetti del Terzo settore. Il pressing delle categorie e del Pd ha portato la giunta a rivedere la decisione di inserite tra i sei edifici da assegnare a associazioni e comitati per un utilizzo di pubblico
CHIOGGIA«Ringrazio la Guardia di finanza per l'operazione di sequestro e mi auguro che la bonifica dell'area avvenga al più presto». Così il sindaco Alessandro Ferro commenta l'operazione che ha portato i militari della sezione aeronavale di Venezia a sequestrare il capannone di 2700 metri quadri, s
CHIOGGIAA inizio ottobre il cantiere per la ristrutturazione straordinaria del ponte del Musichiere, da anni limitato al traffico per i problemi di tenuta. L'intervento, di competenza dell'Autorità di sistema portuale dell'Alto Adriatico, si aprirà il 5 ottobre e proseguirà per sei mesi, mantenendo
CHIOGGIANuovi guai per la sede della polizia locale. Il consigliere della Lega, Marco Dolfin, già autore di interrogazioni, mozioni e esposti per segnalare le carenze infrastrutturali della sede, dopo un accesso agli atti ha scoperto che i lavori di sistemazione del lastrico solare verranno eseguiti
CHIOGGIACambio alla presidenza del comitato civico di Isola Saloni. Mattia Boscolo Chiodoro lascia il timone a Paolo Voltolina che coordinerà tutte le iniziative del comitato che, pare, aver vinto la prima battaglia con il via da settembre ai lavori di ristrutturazione del ponte del Musichiere. «Dop
CHIOGGIAUlteriore esposto per i problemi strutturali della nuova sede della polizia locale a Isola Saloni dove, anche col maltempo dei giorni scorsi, si sono verificate importanti infiltrazioni d'acqua. A presentarlo il consigliere della Lega Marco Dolfin che con foto e video alla mano insiste sulla