Caleb OKOLI (Vicenza 13/07/01) difensore Atalanta; Wisdom AMEY (Bassano 11/08/05) difensore Bologna; Emmanuel VIGNATO (Negrar 24/08/00), attaccante Bologna; Filippo NARDI (Treviso 3/03/98) centrocampista Cremonese; Diego COPPOLA (Verona 28/12/03) difensore Verona; Alex CORDAZ (Vittorio Veneto 1/01/8
Addio all'ospedale da campo donato da Qatar allestito davanti al complesso di Schiavonia. Nato sotto una cattiva stella (privo di attrezzatura medica, non hai mai accolto un solo malato), ora è in fase di smontaggio; caricato su sette bilici, sarà ceduto alla Protezione civile nazionale che ne dispo
Filippo Tosatto / VENEZIANon ci sono tendopoli nel futuro prossimo venturo del Veneto. Ai profughi ucraini in fuga dalle bombe, oltre ai centri d'accoglienza istituzionali e all'ospitalità spontanea di migliaia di cittadini, sarà offerto un soggiorno in hotel in condizioni dignitose, adeguate a un f
Filippo Tosatto / VENEZIAL'impeto solidale riscatta vecchi e nuovi egoismi ma non reggerà l'onda lunga dei disperati in fuga dalla guerra. Un'accoglienza programmata e diffusa - unica alternativa al proliferare di campi profughi evocatori di degrado umano e tensioni - richiede invece l'impegno istit
VENEZIAIl test elettorale di ieri ha riguardato oltre 657 mila veneti (il 13,5 per cento della popolazione totale) sparpagliati in 84 comuni, dieci dei quali con più di 15 mila abitanti e quindi interessati dal possibile ballottaggio, se un candidato non avesse raggiunto la maggioranza assoluta dei
Filippo Tosatto / veneziaMentre la furia mortifera del Covid desertificava le strade e gremiva gli ospedali, costringendo la popolazione a barricarsi in casa, la Protezione civile, senza proclami né passerelle, schierava sul fronte dell'epidemia oltre 12 mila volontari (la metà degli attivi in Venet
TREVISOAdunata nazionale degli alpini rinviata di un altro anno causa Covid. Se ne riparlerà a maggio 2022. L'appuntamento più importante delle penne nere avrebbe dovuto tenersi in settembre a Rimini, dopo aver già subito uno slittamento da maggio 2020. Adunata ed eventi erano infatti stati polveriz
Roberta PaoliniOccupazione e fatturati in crescita, investimenti in aumento. Il Nordest dell'industria farmaceutica gioca una delle sue partite più cruciali. L'area che ha saputo dimostrare le sue altissime qualità nella diagnostica e nel monitoraggio dell'epidemia ora si sta mettendo a servizio del
l'appelloPossibili sviluppi al sistema ferroviario anche per Chioggia nel nuovo Piano regionale dei trasporti. Lo sostiene il gruppo "Utenti trasporti pubblici Chioggia" che ricorda come lo strumento contenga, in linea di principio, novità anche per l'area sud. Il piano è stato approvato in Consigli
CHIOGGIAIronico, pungente quanto basta ma sempre rispettoso, mai banale. Una penna fine, la sua, molto attenta nel raccontare il mondo della ristorazione che cambiava. E lo faceva con grande sapienza. Lo è stato sino all'ultimo Mario Stramazzo, finché le sue condizioni di salute non sono precipitate
VENEZIAIl traforo del Brennero è una delle più rilevanti infrastrutture in fase di realizzazione in Europa, sulla quale si stanno investendo risorse importanti dell'Ue e degli Stati membri, con l'obiettivo di completarla entro il 2027. A conferma dell'importanza di questa grande opera e di quelle a
Alessandro Montagnoli ha compiuto 47 anni il 28 marzo scorso, in pieno lockdown. Nato a Isola della Scala, risiede a Oppeano (Verona). Ragioniere, è promotore finanziario. Iscritto alla Lega dal 1992, è entrato in Comune nel 1995 come assessore. Vicesindaco nel 1999, nel 2004 è sindaco. Eletto deput
l'intervistaLaura SimeoniLa notizia l'ha ricevuta dai giornalisti che ieri mattina lo hanno sommerso di telefonate. «Io cavaliere della Repubblica? Non ci credo!». Bruno Crosato, alpino classe 1956, a capo della Protezione civile Ana della Sezione di Treviso, è uno dei 57 Cavalieri al merito della R
VENEZIAFase 3 del Covid: ci sarà la pandemia in autunno? Gli esperti parlano di novembre-dicembre, ma l'impatto sarà senz'altro meno tragico.Il governo ha varato un provvedimento con il ministro Speranza che assegna 2 miliardi alle regioni per potenziare le strutture anti-Covid e il Veneto rappresen
MESTREL'infortunio di Lezzerini contro l'Entella aveva permesso ad Alberto Pomini di esordire anche nel Venezia, mettendo in fila quattro presenze tra Pisa, Cosenza, Salernitana (all'Arechi anche la fascia di capitano essendo Modolo infortunato e Molinaro in panchina), e Crotone. Trentanove anni, co
Nicola Cesaro / BOARA PISANITecniche di cottura che garantiscono massima sicurezza igienico-sanitaria, una "camera bianca" sterile quanto una sala operatoria, una scorta di 100 mila pasti in caso di black out totale di tre giorni. E ancora, una cucina ospedaliera allestita in poche ore e investiment
I volontari della Protezione Civile dell'Associazione nazionale alpini di Verona hanno allestito un nuovo laboratorio al Magalini di Villafranca che nei prossimi giorni sarà centro analisi regionale Covid19, come previsto dal piano di rafforzamento avviato un paio di settimane fa. Le penne nere vero
Filippo Tosatto / VENEZIALetteralmente, una boccata d'ossigeno. «Sono arrivati un centinaio di respiratori, li attendevamo come la manna dal cielo, ora con questi apparecchi siamo in grado di attivare completamente gli 825 posti di letto programmati nelle rianimazioni». Allarga il sorriso, Luca Zaia
Filippo Tosatto / veneziaRinforzi in camice bianco. Al bando straordinario emesso l'11 marzo dal circuito ospedaliero in debito d'ossigeno, hanno aderito ad oggi 196 medici - pensionati rientrati in corsia, abilitati, specialisti, laureati specializzandi - e 290 operatori professionali del comparto:
VENEZIAProcede rapidamente l'opera di sanificazione e riassetto dei cinque ospedali veneti dismessi - Monselice, Valdobbiadene, Isola della Scala, Zevio, Bovolone - destinati al riutilizzo nell'eventualità di un afflusso straordinario di pazienti nel circuito ordinario. «Abbiamo attivato 236 squadre