Coloratissimo e pieno di informazioni. Ecco il volantino della manifestazione "Riprendiamoci la città" che si svolgerà il 24 febbraio con partenza alle 18.30 dalla stazione di Mestre fino a Galleria Matteotti, ma è di ieri la notizia dell'arrivo in piazza Ferretto. Fioccano le adesioni e ieri è arri
Maria DucoliQuello di venerdì 24 ha tutta l'aria di essere un corteo vivo e partecipato. La manifestazione è organizzata dal Coordinamento Riprendiamoci la città, con lo scopo di fare proposte per il rilancio di Mestre e per dar voce al malcontento dei cittadini rispetto al degrado e alla mancanza d
Chocolat, la gelateria "made in Mestre", si aggiudica ancora una volta i Tre Coni del Gambero Rosso, riconoscimento per il miglior gelato artigianale che solo in poche gelateria in Italia ottengono. Per i gemelli Chocolat che si fregiano anche del titolo di Maestro Artigiano dalla Regione, è il quin
Marta ArticoProfumi e sapori del Sud Tirolo sbarcano, per la prima volta, in città. Le notizie sono due: la prima è che torna a illuminarsi una vetrina di Galleria Matteotti, a due passi dal teatro Toniolo, in un o degli angoli più belli e storici del cuore del centro. La seconda è che apre La Casa
«Finalmente, era ora che ci ascoltassero». Quasi non ci credevano quando hanno aperto il bar D.o.c, il gestore cinese e la sua compagna, che più di una volta hanno chiesto aiuto a vigili e polizia, tra i primi a firmare la petizione per far spostare le panchine del degrado in piazzetta Zorzetto. Mar
Chocolat triplica. Nuova apertura in centro città a testimonianza che il settore del food è tra quelli che tirano di più. La gelateria di Corso del Popolo che nel 2018 ha aperto il secondo punto vendita in via Gino Allegri 27, a fianco di Sephora, a due passi da piazza Ferretto, inaugura il terzo st
La musica dal vivo, le animazioni per i bambini e le automobili da rally animeranno Piazza Ferretto e le vie del centro domani a cominciare dalle 18. Happy Friday, l'iniziativa del Comune che vede l'adesione dei commercianti, è oramai giunta alla quarta edizione. La manifestazione tornerà finalmente
VENEZIAPaolo Gatto, l'ottico per antonomasia, è mancato all'età di 84 anni all'ospedale di Mestre, dov'era ricoverato da qualche giorno. Le sue condizioni di salute erano precarie da qualche mese. Gli occhiali erano la sua vita e nonostante fosse in pensione, continuava ogni giorno (tranne l'ultimo
VENEZIAI numeri sono in calo, ma i morti non diminuiscono. Anche ieri nel Veneziano sono mancate dieci persone portando a 95 le vittime, più un uomo morto a Belluno qualche giorno fa di origini veneziane. Tra le persone decedute ieri ci sono Ivano Babbo, morto nella casa di cura Rizzola, Nicola Cris