Senza Titolo
... nell'intera Eurozona (43,4). Ombre che si allungano sul futuro mentre la Bce continua a promettere una politica di tassi restrittivi nei prossimi mesi per raffreddare l'inflazione. E allontana come «prematura»...
... nell'intera Eurozona (43,4). Ombre che si allungano sul futuro mentre la Bce continua a promettere una politica di tassi restrittivi nei prossimi mesi per raffreddare l'inflazione. E allontana come «prematura»...
... nostra. Allargando il ragionamento, in Italia la media è scesa del 4,5 % e nei 20 Paesi dell'Eurozona, invece, è aumentata del 2,6 per cento. Lo stock degli impieghi vivi erogati dalle banche alle imprese...
... un'organizzazione internazionale (il capitale è degli Stati dell'Eurozona) guidata dai ministri delle Finanze dell'Euroarea riuniti nel Consiglio dei Governatori. Si vota all'unanimità salvo in caso di pericolo per...
... precedente. L'Istat, che ieri ha diffuso le stime preliminari riferite al mese appena passato, parla di «netta attenuazione»: il calo è infatti doppio rispetto a quello fatto segnare dall'Eurozona, il cui...
... punti, al 9,3%. Un dato in linea con quello dell'Eurozona, che vede una diminuzione dal 15,2% al 13,7% in tre mesi. La situazione è grave anche secondo il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che...
... medi dei servizi a maggiore vocazione artigiana nell'Eurozona stanno registrando un aumento medio del +5, 2%, qui da noi questa crescita è stata calmierata, "assorbita" dal tessuto artigiano, lievitando...
... d'oltreatlantico, avrebbe potuto esimersi dall'intervenire. La nota stonata è l'economia dell'Eurozona in rallentamento perché la stretta di Francoforte, essendo prociclica, potrebbe aggravare ulteriormente il...
... a marzo è caduto da 51 a 48,2 punti. Tutti i paesi dell'Eurozona, del resto a causa, della guerra oltre ad una impennata dell'inflazione hanno registrato una forte caduta della fiducia e un ampio aumento...
... «Lo scenario nell'Eurozona - sottolinea il Csc -è complicato dall'ampia eterogeneità tra Paesi, in termini di prezzi (+11,9% in Olanda e +9,8% in Spagna, contro +5,1% in Francia), ma anche di dinamica...
... è scesa del 7,2% (come in Spagna) contro il -2,4% dell'Eurozona, il -2% dell'intera Ue, con la Francia che ha perso il 4% e la Germania appena lo 0,7%. Landini l'ha chiamata «pandemia salariale» e...
... transizione ecologica ed energetica. Andare verso le fonti rinnovabili può comportare un aumento dei prezzi relativi. I costi eccessivi per alcune categorie, o per alcune aree dell'Eurozona, possono essere...
... headquarter a Bologna avrebbe parlato con il suo advisor Bnp Paribas. Lo standing della banca francese, la più grande dell'Eurozona, conferma le voci di un'operazione dal respiro internazionale. Nell'autunno...
... nelle tabelle preparate dai tecnici Ue. Il +5% previsto dalla Commissione fa registrare un dato addirittura migliore di quello della media Ue e dell'Eurozona (4,8%), anche se ovviamente va considerato...
... all'Italia - terza economia dell'Eurozona - di affrontare i nodi che frenano la crescita e la produttività del nostro Paese e che inevitabilmente impattano anche sul resto dell'Unione. Ma le raccomandazioni di...
... anche se il livello rimane molto al di sopra della media dell'Eurozona (2,7%). Ma non è tutto: l'Ue considera probabile un nuovo aumento del nei prossimi mesi. «I volumi dei prestiti bancari - scrivono i...
... rinviata lo scorso anno su pressione delle autorità di vigilanza a tutte le compagnie dell'Eurozona, ammonta a 0,46 euro e verrà pagata a ottobre a meno di altri stop al momento da escludere.Proprio la...
... delle misure economiche. Perciò la miglior risposta possibile alle conseguenze della seconda ondata è l'attivazione delle misure già concordate». Le principali economie dell'Eurozona hanno deciso di...
... 2021 è visto in rialzo del 5, 2%, mezzo punto in meno delle precedenti stime. Le revisioni sono della stessa direzione per Eurozona e Stati Uniti con contrazioni più ridotte e rispettivamente dell'8, 3%...
... economico internazionale molto diverso da quello pre-Eurozona. Inoltre, si potrebbe ancora obiettare all'Italexit che l'alta gamma del cosiddetto "Italian Style" sta su una fascia di mercato dove la domanda...
...Fabrizio GoriaL'Eurozona rischia di ritrovarsi con un tasso di disoccupazione a doppia cifra entro la fine dell'estate. A lanciare l'allarme è Fabio Panetta, membro italiano del consiglio esecutivo...
Pagina 1 di 2