Giunge al termine l'anno di celebrazioni indetto per il centenario dello scoutismo di Mestre. Ieri pomeriggio al centro culturale Candiani si è tenuto l'evento conclusivo, voluto dagli organizzatori: l'Agesci di Mestre e le associazioni Sognoscout e Masci. Presenti all'appuntamento anche i capi sco
Ritorna oggi, martedì 27 settembre, l'appuntamento nel Duomo di Mestre con il Concerto di San Michele, organizzato dall'associazione Amici della Musica e supportato dal Teatro La Fenice. A partire dalle 21, l'Orchestra del Teatro La Fenice eseguirà concerti sacri di Antonio Vivaldi. A dirigere l'orc
LA FESTIVITÀMarta ArticoSono giorni di festa, anche se adombrati dalla guerra in Ucraina, per la comunità cattolica che oggi festeggia la Pasqua, ma anche per gli ortodossi, gli ebrei e i musulmani che seguono il calendario lunare. Venerdì sera in diverse località, come a Caorle, è ritornata la trad
Si aprono oggi, ufficialmente, le celebrazioni per il "Giorno del Ricordo 2022", che da 18 anni, vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Oggi alle 10, nel Duomo di Me
Cordoglio in cittĂ per la morte, a 64 anni e in modo repentino, di Annabella Diodati, professoressa di Scienze motorie alle scuole medie, insegnante e coreografa di "modern and contemporary dance". Da poco era andata in pensione. La sua prima passione era stata, fino ai 18 anni, la ginnastica artis
Addio nel Duomo di Mestre, sabato alle ore 11, a Giorgio Dorde Mandich, il senza dimora sessantenne morto l'8 febbraio. Sarà don Gianni Bernardi, il parroco del Duomo di San Lorenzo, ad officiare i funerali proprio nella piazza in cui Giorgio per anni è stata una presenza quotidiana. Qui negli anni
«Il futuro di Mestre - città e luogo fondamentale per lo sviluppo e il benessere di quest'area metropolitana -, il futuro di Venezia, della laguna e della terraferma (con tutte le domande "aperte" circa la salvaguardia e la tutela dell'ambiente e le questioni legate dalle esigenze del lavoro, dell'e
Marta ArticoMESTRE. «San Michele Arcangelo abbrevia questi giorni di prova, fa che presto le piazze e le strade delle nostre città e dei nostri paesi, oggi così vuote silenziose e tristi, ritornino ad animarsi». Il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ieri mattina ha celebrato la messa in forma
MESTRE. Suono a distesa della campane e intercessione a San Michele Arcangelo patrono di Mestre e di tutti i cristiani. Terza domenica, quella di oggi, in cui non sarà celebrata la messa per via del Coronavirus. Dopo aver celebrato in forma non pubblica a Venezia, il Patriarca Francesco Moraglia, qu
Mitia Chiarinmestre. Mense e dormitori per i senza fissa dimora: alcune strutture in città hanno chiuso, causa emergenza coronavirus, mentre altre tengono aperto, con i volontari che insegnano le nuove regole da rispettare ad una utenza che vive sulla strada. Uno sforzo enorme per interventi su pers
Questa mattina alle 10, nel Duomo di Mestre, si svolgeranno i funerali di Guerrino Zuin, 63 anni, vice primario di Cardiologia dell'Ospedale dell'Angelo, responsabile dell'Unità coronarica e stretto collaboratore del primario di Cardiochirurgia Antonio Mangino, nonché referente veneto per l'iniziati
Il Centro Don Milani dona al Duomo un ritratto di monsignor Vecchi. Trova la sua nuova casa, nel Duomo di Mestre, l'opera del Novecento veneziano, raffigurante l'amato monsignor Valentino Vecchi, già parroco di San Lorenzo. Il ritratto del sacerdote è stato dipinto da Marco Novati, artista lagunare
Ha insegnato l'inglese a centinaia di studenti, ma soprattutto ha aiutato molti di loro a trovare la bussola in quel periodo tempestoso chiamato adolescenza. Se ne è andata domenica sera poco dopo le 20.30 all'ospedale Dell'Angelo di Mestre, dove era ricoverata per l'aggravarsi della sue condizioni,
La città si stringe intorno alla sua Basilica anche a Natale. Si registra un autentico «boom» per le richieste di partecipazione al Concerto di Natale che come ogni anno la Procuratoria marciana organizza a San Marco e che quest'anno si celebrerà martedì 17 dicembre e ancora mercoledì 18 sempre alle