Sarà un lavoro complesso, che metterà ordine in tante realtà della terraferma, soprattutto quelle in cui c'è più bisogno di decoro urbano. L'assessore alle attività produttive, Sebastiano Costalonga, dopo i provvedimenti anti paccottiglia in centro storico, ha deciso di prendere in mano il commercio
Si terrà oggi alle 11 al Teatro La Fenice, la cerimonia cittadina per il Giorno della Memoria 2023 in ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista. Interverranno il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il presidente della Comunità Ebraica di Venezia, Dario Calimani, il sovr
Francesco FurlanI comitati preparano la mobilitazione e vogliono promuovere un referendum, la Regione nel frattempo chiede chiarimenti sul progetto in fase di valutazione, ed Eni Rewind è decisa a sostenere la bontà dell'impianto, che presenterà in un'assemblea aperta al pubblico entro la fine di fe
Mitia ChiarinSe Venezia vuole essere davvero capitale della sostenibilità il Comune deve dare il buon esempio e quindi diventa sempre più "green" la flotta comunale di motoscafi e auto di servizio utilizzate per gli spostamenti nel territorio comunale, tra acqua e terra. Ieri è stata pubblicata all'
Per il secondo anno la Proloco di Mestre dedica un appuntamento alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, che l'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia ricorda il 17 gennaio. Anche la terraferma partecipa alla Giornata ospitando alla Torre civica, fino al 14 febbraio, una mostra d
Otto case su dieci nel Comune di Venezia hanno classi energetiche comprese tra la F e la G. Entro sette anni dovranno adeguarsi alle regole europee e passare (almeno) in classe E. Come? Incentivi fiscali e alleggerimento dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza e che ad oggi impediscono, ad esempio,
Tra comunità energetiche, Superbonus e riqualificazione energetica, diversi milioni di euro in questi ultimi mesi sono stati stanziati dal Comune per mettere mano agli edifici di proprietà comunale e per migliorarne la classe energetica in vista delle nuove norme europee. Nell'ottobre scorso sono st
conti in tascaNon ci sono solo i rincari del gas per il riscaldamento. Oramai generalizzati i prezzi in salita. L'aumento medio della rata di un mutuo casa (stima sui tassi variabili) è di un aumento a gennaio 2023 di 270 euro rispetto a gennaio 2022 e di 135 euro rispetto a dicembre 2022. Consola,
Mitia Chiarin«Se non si inverte in fretta la tendenza il rischio è la "Caporetto" dei consumatori». All'Adico di Mestre fanno i conti dell'effetto combinato di inflazione all'11 per cento, che spinge in sù i prezzi di beni di consumo e servizi, e dei rincari energetici che rendono sempre più complic
Il sostituto procuratore generale della Corte dei Conti di Venezia, la dottoressa Francesca Garlisi, dispone l'archiviazione parziale dal procedimento istruttorio per danno erariale nei confronti di cinque dei consiglieri della Ipab Istituzione Venezia Servizi sociali alla persona di Venezia.Preside
Vera Mantengoli / VENEZIAAumentano le richieste per accedere al bando del Comune di Venezia per ricevere un contributo spese per affitto e bollette. Tuttavia le risorse messe a disposizione (tre milioni in due tranche) non saranno sufficienti a soddisfare i bisogni di tutti gli utenti, senza contare
Eugenio PendoliniUno dei tasselli mancanti per la proroga dell'affidamento in house (cioè senza gara) per il trasporto pubblico locale ad Actv è arrivato: a dicembre l'ente di governo affidante ha infatti approvato il piano economico finanziario. Un passo avanti tanto atteso quanto fondamentale, con
CAVALLINO-TREPORTINiente accordo tra il comune di Venezia e Alilaguna per la navetta acquea Ricevitoria-Punta Sabbioni: parte la diffida del Comune di Cavallino-Treporti. Alla soglia del riavvio del servizio navetta, il comune di Cavallino-Treporti è stato informato in via informale, a detta dell'as
MESTREIl Pala Franchetti, per l'occasione sold-out, ha ospitato la festa delle premiazioni, che ha concluso la terza edizione del torneo Città di Mestre di volley giovanile. L'evento è stato organizzato dal Mestre Volley Center. Sei le categorie di gioco, quattro femminili e due maschili, con la pre
Enrico TantucciL'ex convento delle Terese nuova sede di VeniSia, l'acceleratore di progetti sulla sostenibilità ambientale e l'innovazione lanciato dall'università di Ca' Foscari insieme a Iuav, con Eni, Enel e Snam e altri soggetti, tra cui la neonata Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sost
C'è tempo fino a sabato 7 gennaio sul sito del Comune di Venezia (all'interno della sezione dedicata a Dime) per segnalare critiche, proposte e suggerimenti al "Regolamento per l'istituzione e la disciplina del contributo di accesso, con o senza vettore, alla Città Antica del Comune di Venezia e all
Francesco Furlan / VENEZIADubbi e proteste. Ma c'è anche chi capisce e accetta. A patto che si tratti di una misura temporanea. Ma poiché in Italia non c'è nulla di più definitivo delle misure provvisorie, la scelta del Comune di Venezia di introdurre una tassa d'imbarco di 2,50 euro sta facendo dis
la novitàCambio ai vertici per l'Associazione degli Amici dei Musei e Monumenti Veneziani, l'associazione di promozione sociale che da quasi cinquent'anni si prodiga per valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico organizzando attività didattiche e ricreative. Dopo due mandat
2,5Due euro e mezzo. E' quanto dovranno pagare, dall'aprile del 2023, tutti coloro che si imbarcheranno dall'aeroporto Marco Polo di Venezia. La decisione è stata presa dal Comune di Venezia. La tassa vale solo per chi decolla, non per chi atterra. 11,5 mlnE' il gettito lordo che potrebbe incassare
Alla Regione si chiede di raddoppiare almeno il personale del Serd. Al Comune di Venezia si chiede una campagna incisiva, mettendo in campo almeno trenta operatori-educatori professionali. Sul tema eroina, ieri la richiesta di investire nei servizi con il flash mob davanti al Serd di via Calabria, i