L'albero più alto è a Cison

A Castelbrando, il castello-hotel di Cison di Valmarino, tornano ad accendersi le oltre 600 lampadine che illuminano l'albero di Natale piÚ alto del Veneto e tra i piÚ alti d'Italia. È un Cedro dell'Atlante di oltre 250 anni, i cui 33 metri d'altezza e 3 metri di diametro vengono allestiti ogni a

Assegnate a 11 comuni le Bandiere Arancioni

VENEZIASono undici i borghi del Veneto ad aver ricevuto la «Bandiera Arancione», assegnata ogni tre anni dal Touring Club Italiano. Lo rende noto l'assessore veneto al Turismo, Federico Caner, ricordando che è «un riconoscimento riservato a Comuni con meno di 15 mila abitanti e che ha l'obbiettivo d

Senza Titolo

Durante l'occupazione del 1918 fu costruita una teleferica che congiungeva Serravalle a Revine, dove si trovava la stazione di una ferrovia a scartamento ridotto che collegava il paese con Cison di Valmarino: pare che sul fondo del lago giaccia un trenino affondato durante la ritirata e che nei peri

Un gioco di luci

Il presepe di ghiaccio più grande d'Italia è quello realizzato a Cison di Valmarino nell'antica fortezza-hotel di Castelbrando: 50 metri quadrati di teca a temperatura controllata (-10° gradi) con all'interno una ventina di statue a grandezza naturale, realizzate (con circa 200 quintali di ghiaccio)

Senza Titolo

CISON DI VALMARINO Il Forum Ambrosetti torna in Veneto. Dopo l’esordio della passata stagione, l’appendice tecnologia del Forum si terrà a CastelBrando. Il tema? L’innovazione pensata come ecosistema, non più come processo: l’interazione virtuosa e costante, al posto di un’illusoria linea