BIBIONEHa lottato con tutte le sue forze, ma la malattia l'ha uccisa. Bibione piange la 49enne Romina Pinese, di origini istriane, lavoratrice stagionale nel mondo turistico: in estate lavorava come barista e cameriera nel comune di Lignano e in inverno invece era solita lavorare in un panificio a C
BIBIONEÉ morto ieri notte senza avvisaglia alcuna, per colpa di un malore Roberto Gambellin, nome noto dell'imprenditorialità cittadina. Aveva solo 62 anni e lascia nel dolore la figlia e parenti. Era socio di CasaMare, una delle agenzie di affittanze più importanti del comprensorio bibionese. Il su
MALAMOCCOVenerdì 19 e domenica 21 C'è "Malamocco in Luce", l'iniziativa pensata per accompagnare alla scoperta della storia e dei luoghi del quartiere lidense. Entrambi gli appuntamenti della manifestazione sono aperti al pubblico, gratuiti e si tengono nell'antico borgo di Malamocco, per l'occasion
Venerdì 19 e domenica 21 agosto la Municipalità di Lido-Pellestrina e "Le Città in Festa" propongono "Malamocco in luce", l'iniziativa pensata per accompagnare alla scoperta della storia e dei luoghi del quartiere lidense. Entrambi gli appuntamenti della manifestazione sono aperti al pubblico, gratu
lidoIl Palazzo Pretorio (o del Podestà) di Malamocco tornerà a nuova vita dopo anni e anni di chiusura. Ieri infatti la giunta comunale ha stanziato 120 mila euro per risolvere i problemi che da anni non consentivano la riapertura del primo piano dello storico palazzo. Crepe e infiltrazioni, segnala
CAMPOLONGO «Ciao Daniele, di te ricorderemo la grande precisione e passione nel lavoro, un lavoro che amavi e facevi con scrupolo. Un lavoro per il quale tanti progettisti chiedevano pareri a te, perché sapevi dare con la tua esperienza risposte concrete e soluzioni». Così un collega di lavoro a nom
CAMPONOGARASi terranno oggi alle 14.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Campolongo i funerali di Daniele Zacchetti, l'operaio di 58 anni morto a causa di un incidente sul lavoro al Porto di Trieste quasi due settimane fa. Zacchetti, che lavorava per l'azienda Pasqual Zemiro di Mira, insieme ad
MALAMOCCOForse una tra le feste più antiche della laguna. Quella che ebbe in un povero pescatore, Felice Dario, l'uomo che trovò il "socco" il pezzo di legno trovato sulla spiaggia e scomparso per tre volte e sempre ricomparso sulla spiaggia, finché, la terza volta, con le sembianze della Vergine. È
BIBIONEÈ morto ieri l'imprenditore artigiano Franco Carrer, 79 anni, zio dell'attuale vicesindaco e assessore al turismo Gianni Carrer. L'uomo, originario di Ormelle, era malato da tempo. Lascia la moglie Rita e le due figlie Cinzia e Stefania, oltre a vari altri parenti che piangono la sua scompars
BibioneOggi addio all'esulePietro SommaggioA ridosso della giornata del Ricordo per l'esodo da Istria e Dalmazia, muore uno degli esuli più illustri a Bibione, città che ha accolto numerosi istriani. Uno di questi era Pietro Sommaggio, scomparso nel fine settimana a 91 anni. Il pensionato era stato
CAMPOLONGO È morto a causa di problemi cardiaci a 84 anni. Italo Mozzato (in foto) era lo storico barbiere - parrucchiere di Bojon. Vedovo da qualche anno, risiedeva al civico 5 di via Lova. «Mio papà» spiega la figlia Monica, che con il fratello gestisce due saloni di estetica e parrucchiera «ha co
VIGONOVOAddio all'età di 100 anni a Luigia Livia Trolese. Aveva compiuto il secolo lo scorso fine settembre e nell'occasione era state festeggiata anche dal Comune e pure dal parroco del paese. Risiedeva in via Leopardi ed in paese era nota per la sua qualità di ricamatrice per le quali nel corsi de
Da lunedì 17 agosto la biglietteria distribuisce gli ultimi posti in abbonamento e comincia le prevendite dei singoli concerti. Novità del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro sarà l'impegno di alcuni giovani reporter, che racconteranno il festival in digitale. Continuano le Masterclass,
Il "Suono degli Angeli" quest'anno si arricchisce di una dedica speciale agli operatori sanitari, e alle vittime del Covid. Come da tradizione, per il nono anno consecutivo Malamocco ospita il concerto dell'Assunta (nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore), con il flauto di Enzo
BIBIONEOltre mille persone in due giorni hanno venerato le preziose reliquie di Padre Pio, presentate alla comunità nel pomeriggio di sabato, quando durante la messa di intronizzazione delle stesse una donna era caduta ferendosi al capo (per fortuna è stata dimessa poco dopo dalla sede del Suem). Do
La sezione bibionese dell'Associazione Carabinieri perde per malattia uno dei piÚ instancabili volontari. Si è infatti spento, nella giornata di sabato Giuseppe Parcianello, conosciuto come Bepi. Aveva 80 anni e ha vissuto sempre nello spirito del buon carabiniere, pronto ad aiutare chi soffre. La
veneziaGiunta comunale riunita in telepresence, ieri, nel rispetto delle norme di sicurezza. «Continuiamo a lavorare. Con l'approvazione delle delibere garantiamo la continuità amministrativa e sblocchiamo progetti», fa sapere il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. Tra le varie delibere approvate ie
VENEZIA. Save Venice già in aiuto delle chiese veneziane. Il Comitato privato internazionale statunitense per la salvaguardia di Venezia ha già attivato una raccolta fondi immediata per i primi interventi sul patrimonio artistico e architettonico veneziano parzialmente danneggiato dall'acqua alta ec