veneziaIn una giornata decisamente nera per la sicurezza sul lavoro, con tre decessi in Italia di due operai (a Fusina e a Castiglione delle Stiviere) e di un agricoltore, tanti sono i commenti. A Venezia c'è anche quello del consigliere comunale della lista civica "Terra e Acqua" Marco Gasparinetti
VENEZIATre vittime nel breve volgere di un'ora. Ancora una giornata nera sul fronte degli incidenti di lavoro. Oltre al lavoratore morto a Fusina, infatti, altri due incidenti mortali sul lavoro si sono verificati ieri mattina a Frosinone e Castiglione delle Stiviere. A Sora (Frosinone) un pannello
SPINEANuovo arrivo in maglia gialloblù in vista della prossima stagione di Serie D. Lo Spinea ha ingaggiato Federico Dal Compare, 27 anni, difensore che nelle ultime stagioni ha maturato notevole esperienza in D. Cresciuto nel settore giovanile del Milan, dove ha fatto tutta la trafila fino al campi
di Carlo Mion Picchia e rapina i genitori, per anni. E sempre per procurarsi la sostanza stupefacente di cui fa uso. I genitori, disperati, ogni volta, si sono rivolti ai carabinieri. Ogni volta per loro era un tormento, sia per le botte che prendevano dal figlio sia perché costretti a den
Via libera definitivo dal commissario Vittorio Zappalorto al grande centro commerciale su più piani che sarà ricavato nel complesso dell’ex Pilsen in bacino Orseolo, venduto dal Comune alla società Mediterranea spa di Piero Coin per 26 milioni di euro e che dovrebbe ospitare uno “store” de
VICENZA Tre persone colpite dai fulmini in montagna, fortunatamente senza gravi conseguenze. È successo ieri mattina sulle Piccole Dolomiti vicentine, durante la competizione Trans d'Havet partita a mezzanotte da Piovene Rocchette e poi sospesa per il maltempo. Mentre gli atleti confluivan
di Alberto Vitucci Due mesi di proroga per approvare il bilancio. Una boccata di ossigeno per il Comune la decisione presa dal Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del ministero dell’Interno, che ha prorogato la scadenza per l’approvazione dei bilanci di previsione dei Comuni
MESTRE Si chiama “Il Bosco che vorrei” ed è un’indagine interna che l’Istituzione Bosco e Grandi Parchi sta conducendo per rilevare il grado di soddisfazione dei cittadini nei confronti del Bosco di Mestre. Un polmone verde che si sta espandendo anno dopo anno, che diventerà ancora più gra
«Gli interventi sulle strutture abusive avvengono dopo le segnalazioni dei cittadini, o in seguito ai controlli delle pattuglie sul territorio: quando vediamo una viavai di turisti in palazzi all’apparenza residenziali, interveniamo per le verifiche. Il controllo sociale è il mezzo più eff
PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova) «L’Expo 2015? Una grande opportunità per il Veneto che non sarà presente solo al padiglione Italia, ma aprirà le porte ai 20 milioni di turisti che verranno a Milano e in Italia», spiega Marino Zorzato. Si respira aria di ottimismo nell’elegante villa Contarini
CAMPONOGARA Truffe ai danni di anziani a Camponogara e Fossò. Cinque anziani nelle zone di Sandon e Premaore hanno ricevuto la “visita” di sedicenti tecnici della luce e per l’installazione e il controllo degli impianti . I falsi tecnici hanno proposto di fare delle minuziose verifiche deg
È stato rattoppato, ma per l’ennesima volta sta sprofondando il porfido di piazza Carpenedo, all’altezza dell’edicola e di fronte alla pasticceria Ceccon. Si è ripresentata uguale la necessità di sistemare il lastricato usurato dal passaggio di auto e camion. Dopo le lamentele e gli sbuffi
NOALE Quindici corner, due rigori negati, 90’ di predominio non sono bastati alla Calvi per la promozione in serie D. Domenica amara in uno stadio pieno davanti al neo sindaco e a molti amministratori comunali. Si poteva scrivere la storia, ma, complice sfortuna e una terna arbitrale che n
SPINEA È mancata ieri mattina la consigliera comunale del Pd Fiorella Fagherazzi. Aveva 64 anni. Malata da tempo, aveva comunque portato avanti la sua attività politica e sociale lavorando fino alla scadenza dell’ultima legislatura, il mese scorso. Si era impegnata per l’approvazione, a Sp
ROMA Undici anni almeno per riportare l’Italia ai livelli pre-crisi. Confcommercio nell’assemblea annuale tira il freno sugli annunci di “ripresa” e fa l’elenco dei punti ancora critici. A partire dallo stato di salute delle imprese: 12mila quelle che hanno chiuso nei primi tre mesi dell’a
di Gabriele Rizzardi wROMA «Perché l’Italia raggiunga la conformità ai requisiti del Patto di stabilità e crescita sono necessari sforzi aggiuntivi, in particolare nel 2014». La richiesta arriva dalla Commissione Ue, che nelle sue 8 raccomandazioni all’Italia dà fiducia al piano delle rifo
di Filippo De Gaspari wMIRANO «Cari residenti, ultimo anno di pazienza: dal 2015 sagre e manifestazioni saranno in via Porara». Maria Rosa Pavanello assicura gli abitanti del quartiere Matteotti: dall’anno prossimo via dalla zona degli impianti sportivi tutte le manifestazioni estive e le
MESTRE Si definisce oggi il quadro del terzo turno dei playoff (Promozione e Seconda categoria) e playout (solo Seconda) in programma domenica (ore 16.30, campi neutri). Chiusa domenica la fase interna ai gironi, ora iniziano le sfide incrociate, quelle che delineeranno in parte le prime r
ANNIVERSARIO 28-5-2006 28-5-2014 FABIO BORTOLATO Mamma, papà ed ELEONORA lo ricordano con amore e infinito rimpianto a quanti gli vogliono ancora bene. Favaro Veneto, 25 maggio 2014
ORIAGO Versa in condizioni disperate in Rianimazione all’ospedale di Mestre il giovane di 19 anni di Mira rimasto ferito venerdì scorso ad Oriago in uno scontro fra uno scooter e una Renault Megane. Dopo l’impatto il giovane in sella allo scooter è piombato a terra ed ha battuto la testa s