Senza Titolo

Il casoFederico Capurso / RomaLa parola "Autonomia", Giorgia Meloni, non la pronuncia mai. Eppure, l'avvertimento arriva in modo chiaro alle orecchie degli alleati leghisti: «Non ci rassegniamo all'idea che ci siano cittadini, territori e servizi di serie A e di serie B». E alla platea di 5 mila sin

Senza Titolo

l'intervistaFrancesco Grignetti / ROMAE allora, sì, tutti ad applaudire il discorso del Capo dello Stato. David Ermini, il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, ha già detto che anche lui aderisce «totalmente» al messaggio del Capo dello Stato. Ma ha qualcosa da dire agli ex col

Senza Titolo

IL RETROSCENAFilippo TosattoClima di tregua armata. Il gran consiglio del Carroccio non sana certo lo strappo consumato nella settimana quirinalizia tra Matteo Salvini e i governatori nordisti (unanimi nel bocciarne l'operato) ma evita - o almeno, rinvia - una resa dei conti traumatica e dall'esito

Senza Titolo

il retroscenaIlario Lombardo / romaMario Draghi non sta facendo l'unica cosa che gli chiedono i partiti, che rassicurerebbe i parlamentari, e lusingherebbe i leader. Parlare di quale governo potrebbe nascere dalle ceneri della sua esperienza a Palazzo Chigi, se e quando dovesse trasferirsi al Quirin

Recovery, Draghi sfida la burocrazia

ROMALa prima uscita del Draghi premier, incassata la fiducia delle Camere, è alla Corte dei Conti, dove si inaugura l'anno giudiziario alla presenza del Capo dello Stato. È un'occasione per affrontare da subito alcuni dei nodi che bloccano l'Italia e che lui vuole sciogliere. «Il controllo della Cor

Senza Titolo

il retroscenaAlessandro Barbera / romaA Città della Pieve, nel cuore nascosto della penisola, piove. È domenica, ma Mario Draghi non mette il naso fuori di casa nemmeno per un minuto. Non ha voglia di affrontare i cronisti fuori della proprietà, e non ha tempo. Nonostante abbia ricevuto l'incarico o

Senza Titolo

L'intervistaLuca Monticelli / roma«Avevamo chiesto discontinuità e ci hanno riproposto la fotocopia del Conte 2, era evidente che non potessimo starci». Davide Faraone, capogruppo al Senato di Italia viva, risponde al telefono subito dopo aver ascoltato le parole del Capo dello Stato. Perché è falli

Conte

Ilario Lombardo / romaUn attimo dopo che Matteo Renzi ha finito di parlare al Quirinale, Giuseppe Conte è già al telefono. Sente ministri e leader di Pd e M5S. «Ha citato appositamente il governo istituzionale - è la sintesi del suo ragionamento -. È chiaro che intende logorarmi, per poi puntare a q