Mitia ChiarinIl sorpasso è certezza con i dati di undici mesi su dodici, aggiornati alla prima domenica di novembre. Quasi 421 mila persone sono entrate nel 2022 a Forte Marghera. Nel 2019, anno di riferimento prima della pandemia, erano stati 360 mila i visitatori. Forte Marghera si conferma centro
Mitia ChiarinCantieri in città: estate di lavori a Mestre ma anche di via libera a nuovi progetti come la ciclabile per il Tronchetto. Il più importante cantiere in corso, valore 17 milioni di euro finanziato dal Mise, è la nuova viabilità tra Fincantieri, Vega e via Torino. Nei giorni scorsi si è s
Era la fine di maggio 2019 e l'attore Roberto Milani decise di festeggiare gli 80 anni invitando coloro che gli erano stati vicini nel corso della vita ad un pranzo in cui, anticipando il contesto del funerale, alcuni amici ne avrebbero tracciato un breve profilo. Questo desiderio di "vedere l'effet
Assegnata la gara per i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio esterno a Forte Marghera. Alla gara per il cantiere da 1,7 milioni di euro si erano presentate sei ditte. Alla fine la commissione comunale ha scelto la proposta della Baldan recuperi e trattamentI Srl, che ha ottenuto un punteggio
Barca contro una bricola in canal Salso, a Mestre, con quattro feriti di cui uno grave. Tram bloccato per un palo piegato. Auto schiacciate dagli alberi a Mestre, nel Miranese e Sandonatese. È il bilancio dei venti minuti di bufera, lunedì sera. Cabine elettriche in tilt, blackout per ore a Noale, S
Francesco Furlan / VENEZIAAuto in sosta schiacciate dagli alberi caduti, il tram fermo a causa di seri danni a un palo di sostegno alla linea elettrica, strade bloccate e centinaia di famiglie rimaste senza energia elettrica. Ma soprattutto un 44enne mestrino intubato e ricoverato in Rianimazione do
La Giunta comunale, riunita martedì 29 giugno in web conference, ha approvato, su proposta dell'assessore alla Viabilità ed Infrastrutture stradali Renato Boraso, il progetto definitivo relativo all'intervento di riqualificazione urbana di un lato di via Forte Marghera.«Si tratta di lavori attravers
Mitia ChiarinNel 2020, con cinque mesi e mezzo di chiusura causa cantieri e pandemia, a Forte Marghera erano passate 260 mila persone. Quest'anno i primi sei mesi del contapersone all'ingresso indicano che siamo già a 120 mila accessi e il mese di maggio si chiude superando comodamente le 38 mila pr
Il protocollo tra Comune e Provveditorato alle Opere Pubbliche, deliberato e siglato dalla giunta lo scorso 26 gennaio, prevede interventi su sei aree (Montiron - Altino; Marzanego e Osellino; Canal Salso; rive e sponde di Forte Marghera; San Giobbe e Campalto), ma i progetti ancora non ci sono e l'
Cinque milioni e 200 mila euro per i restauri degli edifici 8 e 9 di Forte Marghera, gioiello del campo trincerato. Sono le casermette francesi, pezzi "nobili" del forte, il luogo del divertimento , al centro di investimenti per quasi 17 milioni di euro. La giunta comunale, ieri, ha approvato la del
Mitia ChiarinForte Marghera, gioiello del campo trincerato di Mestre, continua ad essere al centro di cantieri per il recupero dei 7 ettari di spazi affacciati sul Canal Salso. Dal 2015 la giunta comunale ha messo in moto interventi per 17 milioni di euro, contando anche su 7 milioni di euro del Mib
Mitia ChiarinIl taglio di alberi ai Moranzani, per i cantieri per la bonifica del Vallone Moranzani, sono l'ultimo atto di una serie di disboscamenti su vasta scala che hanno messo in allarme gli ambientalisti. E i cittadini. Se ne è discusso in commissione Ambiente nei giorni scorsi con l'assessore
L'area di viale Ancona, vicino al parcheggio e al Polo tecnici degli uffici del Comune è transennata con pannelli di legno da un paio di mesi. Hanno preso il via infatti le operazioni di bonifica dei terreni dell'area dove verrà costruita una torre di 56 metri con spazio per appartamenti, uffici e a
Mitia ChiarinTrenta chilometri di nuove piste ciclabili con cantieri in corso o in progettazione. E altri antieri prossimi al via per raggiungere l'obiettivo dei 200 chilometri di percorsi per le due ruote nella teraferma. L'ultimo progetto la giunta comunale lo ha approvato nei giorni scorsi, e ora
Ancora ladri in azione in città. Nuovo caso di macchinetta scassinata per rubare le monetine in un istituto superiore della città. Stavolta è toccata alla sede di terraferma del liceo Guggheneim, dove la macchinetta che distribuisce cibi e liquidi è stata nella notte scassinata, per rubare monetine.
Si avviano alla conclusione due importanti cantieri edilizi di Ca' Foscari: a Mestre, in via Torino, il Campus Scientifico con la costruzione del quinto edificio (Epsilon), a Venezia, al Campus Economico di San Giobbe, la residenza studentesca da 229 posti letto. Le due costruzioni saranno terminate
Il comitato "Progetto Comune" di Maria Laura Faccini, già presidente dell'Istituto la Pietà, autonomista pro sepazione al referendum, resta fuori dalla campagna elettorale. Con Marco Gasparinetti, ora candidato sindaco con "Terra e Acqua", le prove di intesa sono sfumate, e il comitato della Faccini
Mitia Chiarin / mestreIl lasciapassare, alla fine, per Adam è arrivato e alla Canottieri Mestre come tra amici e conoscenti, tutti festeggiano. Perché alla fine il buon senso di fronte alla cruda burocrazia ha portato una piccola vittoria: un via libera, nel rispetto di restrizioni, norme di sicurez
Marta ArticoChe fosse meccanico, automatico, al quarzo, non c'era movimento di qualsivoglia orologio antico o moderno che per lui avesse segreti, tanto vasta era la sua conoscenza di un settore con il quale era tutt'uno e che gli scorreva nelle vene da quando era bambino. È mancato improvvisamente a
Mitia ChiarinLa manifestazione si è tramutata in una sorta di visita al "malato terminale". Quaranta persone hanno partecipato domenica alla visita, con barche a remi, al trabaccolo Concordia, inabissato da giorni nella baia di Forte Marghera. Avvenimento letteralmente oscurato dall'emergenza sanita