La Fondazione dell'Albero d'Oro ospita, sino al 2 aprile, a palazzo Vendramin Grimani sul canal Grande a Venezia, una mostra di Nikos Aliagas, "Regards Vénitiens", frutto di una residenza artistica del fotografo francese, svoltasi tra luglio e dicembre 2022. Aliagas, genitori greci, cittadinanza fra
Un'indagine esplorativa finalizzata all'acquisizione di "Manifestazione diInteresse" per l'offerta in locazione di immobili ad uso commerciale, nel comune di Venezia, dove stabilire la sede dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto. L'Ordine dei Giornalisti del Veneto è interessato a prendere in locazi
veneziaTante occasioni per non annoiarsi se si rimane in città nel weekend di Ferragosto. Aperto al pubblico, incluso lunedì 15, tutto il ricco patrimonio dei Musei Civici di Venezia e delle esposizioni temporanee. Palazzo Ducale è aperto dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). Il Museo Correr è v
Roberta De RossiC'era il negozio dove gli appassionati trovavano il gadget originale dei Beatles e persino l'occhio artigianale in vetro per la bambola di ceramica. Chiuso. Poco avanti la storica salumeria diventata un inconcepibile "spaghettificio take away". Chiusa. La banca: anzi, le due banche,
veneziaSono accusati di aver architettato una truffa immobiliare, incassando 115 mila euro di anticipi per la vendita di una casa a Venezia. A giudizio davanti al Tribunale, ci sono S.B. (47enne di Mestre) e A.L. (49enne veneziano), ex legali rappresentanti di un'agenzia poi finita in liquidazione.
«Io mi chiedo se è mai possibile che in una città come Venezia, alle 19 e in campo San Polo, una persona possa essere aggredita e derubata. In un campo aperto e non nel cuore della notte». Fabrizio Plessi, 81 anni, lunedì sera è stato borseggiato da quattro giovani: tre ragazzi e una ragazza. Gli ha
Aperture straordinarie serali dei Musei Civici di VeneziaIn occasione del Carnevale, i musei dell'Area Marciana e dell'Area del Settecento Veneziano prevedono una apertura straordinaria serale fino alle ore 22.00 nei giorni da venerdì 18 febbraio a martedì 1 marzo: Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca'R
L'INTERVISTAEnrico Tantucci«Astra e Giorgione - risolti i problemi sindacali - tra qualche giorno riapriranno e il Rossini continua la sua attività, ma il problema dei cinema a Venezia, anche in prospettiva, è legato alla sopravvivenza della città, Venezia sembra ormai una vecchia sdentata e se la b
il raccontoPiazza San Marco diventa set, il Caffè Florian il luogo di un appuntamento dal destino incerto, le Procuratie Nuove l'ombra dell'ombrosissimo John Malkovich, arrivato ieri mattina presto, andato via presto, ritornato tardi e rimasto il tempo delle riprese davanti alle vetrine della gioiel
Si è scusato. Borbottando qualche frase subito dopo che i poliziotti lo avevano arrestato per aver aggredito poco prima una donna che stava facendo jogging palpandola brutalmente, dopo averla afferrata alle spalle. Un'aggressione improvvisa avvenuta in pieno pomeriggio, tra campo San Polo e campo Sa
«Vicina alla cultura e alla tutela del patrimonio». Il generale Giovanni Mainolfi della Guardia di Finanza ieri, a Palazzo Corner Mocenigo in Campo San Polo, ha inaugurato la mostra "Vivere tra Terra e Acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia", aperta a tutti su prenotazione in occasione dei le
il cartelloneTornerà il cartellone del Comune di Venezia ad animare le notti estive sotto le stelle della città storica e la terraferma. Dal 31 maggio al 16 settembre, si potranno seguire oltre 150 spettacoli, tra teatro, musica dal vivo, cinema e circo senza animali, l'accesso sarà gratuito ma con
la storiaManuela PivatoUna chiamata alla città, una sorta di sveglia collettiva, se non fosse per il tono quasi giocoso della proposta. La Fondazione Musei civici riapre Palazzo Ducale e il Correr; i veneziani non manchino all'appuntamento, e ci vadano con i figli, le madri, si sgolino a dirlo in gi
Chiude il Centro Darsena dopo 20 anni di accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo in centro storico. Ora è massima l'incertezza e la preoccupazione per il futuro lavorativo di quattro operatrici e di un insegnante di italiano che da gennaio resteranno senza contratto, e per i 30 migranti ospitat
veneziaQualcuno che abita ai piani alti ha visto l'acqua che non usciva più dai rubinetti, altri che vivono ai piani bassi si sono ritrovati con il rubinetto che faceva uscire solo un filo di acqua. Mentre in un angolo di campo Santa Margherita da dei masegni, un po' smossi, usciva acqua. Non era ce
veneziaEra una delle cose che il generale Giovanni Mainolfi aveva deciso di fare una volta arrivato a Venezia al comando regionale della Guardia di Finanza. Trasformare Palazzo Corner Mocenigo in area espositiva e quindi diventare un veicolo per avvicinare la città alle istituzioni, in questo caso l
Palazzo Ducale rischiarato dalla luce di centinaia di candele per il ballo più atteso, rinviato, inseguito e infine acciuffato quasi fuori tempo massimo, ieri sera, alla vigilia del nuovo decreto sul lockdown.Con il favore delle tenebre, la missione di Tom Cruise è diventata finalmente possibile lun
Scoppia un tubo della rete idrica a Venezia, si allaga campo San Polo. Il getto è cosÏ intenso da creare un buco nel terreno, spostando anche i masegni. L'acqua entra ai piani terra delle case. Rete in tilt per molte ore in tutto il centro storico. MANTENGOLI / PAGINE 22 E 23
IL RACCONTOQuaranta centimetri circa di acqua alta in Campo San Polo, ma questa volta non è stata colpa della marea. Ieri mattina i residenti dell'area, inclusi quelli in Calle Bernardo, si sono visti entrare improvvisamente l'acqua negli androni dei palazzi e, nel caso della pizzeria Cico Bar, nel
Vera MantengoliUn tubo della rete idrica dell'acquedotto comunale, del diametro di trenta centimetri, è improvvisamente scoppiato ieri mattina allagando Campo San Polo, il più grande di Venezia. Il getto d'acqua è stato così intenso da creare un buco di qualche metro per terra vicino alla pizzeria C