La lezione che giorgia DEVE imparaRE

... rispetto alla Italia. Sta soprattutto nel come la partita è stata giocata. Noi con le regole della politica interna italiana, che impone di fare la voce grossa e tenere la massima visibilità; Berlino con le...

Senza Titolo

... Berlino e Parigi sono al lavoro per una soluzione diplomatica, nonostante il muro di Mosca. Scholz ha fatto sapere che sono in corso «discussioni su Kiev e altri partner sulle future garanzie di sicurezza...

Senza Titolo

... che «nei suoi viaggi ha ostentatamente evitato Parigi, dando priorità a Berlino, non ha fatto una scelta sagace».Un brutto risveglio rispetto al ruolo dell'Italia che Draghi aveva lasciato...

Senza Titolo

... leader di Parigi e Berlino c'era anche quello di Roma: l'allora premier Mario Draghi. Insomma, al momento la priorità va all'asse franco-tedesco, che sulla questione è impegnato già da tempo.E poi spetta...

Senza Titolo

... -. Abbiamo prove di centinaia di casi». Berlino si sta preparando «per un possibile procedimento giudiziario, sia qui in Germania, con i partner stranieri, sia davanti a un tribunale internazionale»,...

Senza Titolo

... milioni di ucraini.Dopo che Berlino ha acconsentito all'invio dei tank pesanti Leopard 2 all'Ucraina, anche il Portogallo si è aggiunto ai Paesi che hanno promesso di inviare a Kiev alcuni di questi carri...

Senza Titolo

... settimana. Giorgia Meloni punta ad arrivarci con una rete di salvataggio che eviti l'isolamento. In questo senso vanno lette le prossime trasferte nelle capitali, Stoccolma, Berlino e forse Parigi. Prima di...

Senza Titolo

... l'asse Parigi-Berlino. In ballo c'è la trattativa vitale sulle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza (che FdI non votò all'Europarlamento), e poi, nei prossimi mesi, la travagliata riforma...

Senza Titolo

... la Polonia vera e propria avanguardia nello scontro con la Russia. Berlino frena e trova una sponda al Pentagono anche se con distinguo sostanziali. Fonti dell'Amministrazione Usa hanno spiegato al New...

Senza Titolo

... guerra.Perché siamo ormai chiaramente di fronte a una sorta di "scontro di civiltà", tra due mondi, quello delle liberal-democrazie e quello dei dispotismi, dopo trent'anni dalla caduta del muro di Berlino nel...