Senza Titolo

... giovane Piero frequentò il Liceo d'Azeglio, il liceo dell'aristocrazia e della buona borghesia, era un ragazzo molto curioso e a scuola si annoiava. Ma il pianoforte lo appassionava. E lo appassionò per...

Riforma del Senato alla prova dell’aula

di Gabriele Rizzardi wROMA La corsa a ostacoli di Matteo Renzi entra nella fase più delicata. Dopo il sì della commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama c’è la prova più difficile: il passaggio della riforma del Senato in Aula. Il premier dice di non temere il voto ma prevede fib

«Ecco chi non ha voluto le mie foto»

Ora tutti vogliono fare anche a Venezia una mostra con le immagini di Gianni Berengo Gardin dedicata al passaggio «claustrofobico» delle Grandi Navi in laguna, che sono esposte da due giorni nell’esposizione che il Fai ha voluto realizzare a Villa Necchi Campiglio a Milano, presentando anc

Lo shopping del “made in Italy”

I grandi marchi del Belpaese continuano a fare gola ai grandi investitori stranieri. Con l’operazione Indesit-Whirpool, calcola la Coldiretti, gli stranieri hanno fatto “shopping” in Italia per circa 2 miliardi di euro. Al primo posto sicuramente la moda. Mariuccia Mandelli (Krizia), ha ve

LE TARIFFE RC AUTO IN TESTACODA

di VALERIO BERRUTI È proprio un’abitudine italiana: fai pagare meno da una parte ma contemporaneamente fai salire la tariffa dall’altra. Oppure, abolisci una tassa che poi rispunta sotto un altro nome. Stavolta tocca alla Rc auto che ormai ci ha abituato a ogni tipo di sorprese, sempre neg

Calvi, la serie D diventa una chimera

di Gian Nicola Pittalis wNOALE Calvi Noale-Brusaporto 0-2. Si è spento forse ieri il sogno della Calvi di salire in serie D: verdetto severo nell’andata delle semifinali dei playoff, sconfitta pesante e immeritata contro il Brusaporto. Gli uomini di Soncin mettono subito alla prova i lomba

Società sportive la Tares sale al 350%

MIRA A Mira non sembra placarsi la polemica tra società sportive e giunta comunale. Dopo le polemiche dell’anno scorso e a segnalazione di febbraio da parte del segretario del Marano Calcio, Giancarlo Cremonese, che denunciava il fatto che la giunta comunale di Mira non avesse ancora prese