veneziaUn totale di 9.526 imprese sul territorio veneziano per un valore assoluto di 1.8 miliardi di euro. Sono alcune delle pillole contenute nel X Rapporto Nazionale sull'Economia del mare, illustrate in anteprima al Salone Nautico nel pomeriggio di venerdì, in una conferenza che si è svolta nella
VENEZIADomani, sabato 5 marzo allo Spazio Thetis, hub dell'arte contemporanea negli spazi dell'Arsenale di Venezia, apre al pubblico la mostra "Per Ignotius", prima personale dell'artista Riccardo Muratori. Alle 12 l'inaugurazione nell'Officina Lamierini, dove sarà esposta una selezione di circa 30
Oggi, mercoledì 2 febbraio, sono in programma le seguenti Commissioni consiliari: IV Commissione (congiunta alla V) alle 9.30 in videoconferenza con, all'ordine del giorno, la proposta di deliberazione sulla pista ciclopedonale Tessera-Ca' Noghera - Approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica e
Riccardo Sandre / VENEZIACirca 1,8 miliardi di euro spesi tra 2014 e 2021 per una riduzione intorno al 45% medio delle polveri e degli agenti inquinanti nell'aria non sono state sufficienti a raggiungere gli standard minimi previsti dall'Unione Europea sull'inquinamento atmosferico nel bacino Padano
All'Arsenale di Venezia è protagonista la due giorni del progetto Prepair. Obiettivo principale è la creazione di un coordinamento permanente tra le Regioni del Bacino padano per la realizzazione di azioni di risanamento della qualità dell'aria in modo integrato e armonizzato. Al progetto, finanz
Il compositore e musicista mestrino Paki Zennaro ha trovato il suo nuovo paesaggio dell'anima nell'isola di Pellestrina, in attesa di tornare sul palcoscenico con Pierpaolo Capovilla, giovedì 21 ottobre alla Stazione Birra di Roma.Tutti lo conoscono come Paki ma il suo vero nome è Renzo e nella stre
veneziaCambiare i sistemi produttivi, le abitudini di vita per salvare il clima. E con questo, il mondo.L'appello non arriva, questa volta, da qualche organizzazione ambientalista, ma da chi governa le grandi economie del Pianeta e ha gli strumenti per intervenire: ieri il G20 dell'Economia, all'Ars
VENEZIALa città ha bisogno di giovani, non di anziani. È questa la reazione generale al progetto di alloggi di lusso per over 65 a Sant'Elena che sta portando avanti Invimit, la società controllata del ministero dell'Economia. «Non ho visto il progetto, ma la mia considerazione è a monte e riguarda
i numeriNove giorni di presentazioni e convegni, 30 mila visitatori. Numeri in crescita per la seconda edizione del Salone Nautico. Inaugurato nel 2019, un anno fa la rassegna dedicata alla cantieristica navale è stata costretta a fermarsi per il Covid. Un appuntamento atteso, annullato lo scorso an
Domani la pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica militare stenderà il tricolore sull'Arsenale di Venezia in occasione dell'apertura del Salone Nautico 2021, verso le 11. Il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla città lagunare sarà anticipato oggi da una prova generale, da parte di due velivo
Il vicesindaco di Venezia, Andrea Tomaello, è intervenuto alla cerimonia di consegna dell'onorificenza dell'Ordine al merito culturale per la Ricerca scientifica, conferita dal presidente della Romania, Klaus Werner Iohannis, e consegnata dall'ambasciatore George Bologan ad alcuni ricercatori dell'
Si è svolta all'Arsenale di Venezia l'inaugurazione della mostra dell'artista albanese Helidon Xhixha, alla presenza, tra gli altri, dell'assessore comunale Michele Zuin. Dopo "The Twin Bottles. Message in the bottle" dello scorso anno, Xhixha torna infatti in Laguna con il progetto "Luce, la Rinasc
Iniezione da 20 milioni di euro in arrivo da Roma per l'ampliamento della Biennale negli spazi dell'Arsenale. È di 103.630.501 euro il valore degli investimenti del Piano Strategico "Grandi Progetti Beni Culturali" varato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario France
Un sogno, un progetto, una sfida trasformata in mito. Il Moro di Venezia è tutto questo, e dopo trent'anni vive ancora nei cuori e nei ricordi di quell'esercito di velisti che ha saputo creare dal nulla, con la sfida alla Coppa America. Nel pieno della crisi economica dell'epoca, quell'equipaggio fo
Albino Salmaso / mestreDa movimento di protesta a partito di governo. I grillini lanciano Enrico Cappelletti alla guida della Regione nella sfida del 20 settembre e mettono fine a tute le ambiguità su due temi centrali: autonomia e Mose. Se il Veneto non ha ancora ottenuto il federalismo differenzia
Nel pieno di una pandemia che ha messo a terra le flotte aeree di tutto il mondo prende il via la procedura di approvazione del progetto di allacciamento dell'aeroporto Marco Polo alla ferrovia. Inserito nel masterplan di Save, la società di gestione, il progetto è concepito per un'orizzonte che rag
Elena GrassiPaolo Baratta come presidente di giuria e Assindustria Venetocentro tra gli enti promotori. Cala una coppia d'assi per prestigio e peso istituzionale il Premio Architettura "Città di Oderzo", che torna quest'anno dopo l'annullamento della passata edizione per irregolarità normative tra l
L'Arsenale di Venezia si prepara ad accogliere l'edizione 2020 del Salone Nautico prevista dal 3 al 7 giugno prossimi. Per questo motivo, per il tramite della Fondazione Musei Civici, in collaborazione con il Comune di Venezia e con Vela Spa, è stato promossa la seconda edizione del Concorso interna
VENEZIA. La Giunta ha approvato, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto due delibere riguardanti l'Arsenale di Venezia per un totale di 400 mila euro. Nello specifico, dopo che la Giunta lo scorso 23 dicembre ha approvato i progetti di fattibilità tecnico ed economica ha