... caso di Rafael de Nogales, testimone diretto del genocidio armeno, di cui ha raccontato in "Quattro anni sotto la mezzaluna" (Guerini e associati, pp 335, 28 euro), da poco tradotto per la prima volta...
... aggiungendo il vantaggio firmato di testa al gol decisivo all'ultimo secondo a Firenze. La rete del centrocampista armeno ha sciolto quella piccola dose di tensione che si stava accumulando, conseguenza dello...
...Giulia Tasca«Furono loro a resistere e a conservare il senso di un'identità che altrimenti si sarebbe smarrita. Furono loro la prima luce che squarciò il buio armeno». Una testimonianza che salva la...
... il più grande regista armeno vivente Artavazd Pelechian e, nella giuria Premio per l'inclusione Edipo Re, la finalista del Premio Campiello Elena Stancarelli, l'attore Filippo Timi e la musicista...
... ultimi anni sono ai saluti. Non è bastato l'arrivo del patron franco-armeno, che ieri è volato a Palermo per dare l'ultima carica ai suoi ragazzi e assistere alla prima partita dal vivo dopo più di due...
...Marta ArticoMedz Yeghern (il Grande Male) è il termine che si usa per indicare il Genocidio del popolo Armeno da parte dell'impero ottomano, pagina di storia tra le più tristi e cruente del secolo...
... Chiesa, uscito per un altro infortunio. Nella ripresa la Roma in 8' si porta sul 3-1 grazie a Mkhitaryan e Pellegrini: l'armeno calcia dalla distanza e trova una deviazione decisiva di De Sciglio che...
... nel rispetto delle norme Covid (green pass) si tiene alle 18 nella barchessa di Casa Bernardi, a Marteggia. L'arcivescovo armeno Boghos Levon Zekjian porterĂ il suo saluto. Previsto anche un colloquio...
... tollerante a chiunque voglia venire a fare affari, e i suoi abitanti la ripagano con invenzioni, talenti ed eccellenze di ogni tipo. Qui si stampa il primo Corano al mondo, i primi libri in greco, in armeno o...
...PADOVA Il Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza organizza per domani alle 16.30 su piattaforma Zoom un incontro sul genocidio armeno. L'incontro, aperto a tutti, prevede gli interventi di...
... iniziata tanti anni fa dall'Iran con papà Bogoz, armeno, emigrante all'età di 14 anni, prima di conoscere in Italia mamma Manuela. «I miei nonni hanno vissuto in pieno la diaspora armena nel 1915», ricorda...
... d'ingresso, si canta e si prega, chiedendo perdono a Dio che, solo in nome della Passione di Cristo, riapre la porta alla terza richiesta. Un altro rito armeno di grande intensità è quello della Veglia che...
... su una chiavetta Usb. Le foto riguardavano segreti sui caccia F-16, sulla Nato, sulla Cia, sull'Ucraina e sulla guerra armeno-azera in Nagorno-Karabakh. Le modalità dello spionaggio bulgaro ricordano...
... consolato armeno per inviare beni alle popolazioni armene, rimaste coinvolte nella guerra. --© RIPRODUZIONE RISERVATA...
... polvere, mura sbrecciate, pareti sconnesse, case divelte. Le quattro chiese della piazza (siro-cattolica, armeno-ortodossa, siro-ortodossa e caldea) sono state sventrate dagli attacchi terroristici. Proprio...
... stati feriti nel secondo bombardamento», ha scritto su Twitter il governo armeno, aggiungendo che un cronista russo è in «condizioni serie» ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Il ministero...
... vent'anni. Come riporta il sito diocesano Gente Veneta, Mechitar fu ispirato dall'idea di creare un ordine dedicato alla pratica spirituale e alla ricostituzione spirituale del popolo armeno; a questo scopo...
... a chilometro zero, non come le new entry nella bibliotechina leghista: Antonia Arslan sul genocidio armeno, Primo Levi sull'antisemitismo e George Orwell sulla dittatura culturale della sinistra. Sembrano quasi...