Marina GrassoBoschi di montagna e di città ma anche parchi, oasi naturalistiche, grotte e golene: paesaggi spettacolari dei quali scoprire o riscoprire il fascino invernale mentre la natura si riposa, tra silenzi e rami spogli che svelano dimensioni inedite. Sono ben ventidue le suggestive aree natu
ROVIGOImpressi sulla visiera, i segni inequivocabili che spiegano l'incredibile incidente: l'impatto tra il casco del giovane e una civetta. Una combinazione quasi impensabile, che l'altra sera è però costata la vita a Nico Duò, 24enne di Ariano nel Polesine, comune rodigino di 4 mila abitanti alle
Il Polesine mette in rete i suoi musei, un tesoro che conta 26 siti in un territorio di 240 mila abitanti. Il progetto di valorizzazione della rete "Museo Polesine" si ispira al nome "Pollìcinum" che richiama, per etimologia, alle "terre emerse tra molti vuoti". È un progetto turistico, culturale e
di Carlo mion wVENEZIA Altre quasi cinque tonnellatedi molluschi sequestrate dalla Guardia di Finanza ai “predoni della laguna”. Tra i prodotti sequestrati anche delle ostriche. Questa volta i militari le hanno trovate a San Piero in Volta e ad Ariano nel Polesine, durante le perquisizioni
MARTELLAGO Aveva cercato di portarsi via cinque bottiglie di superalcolici ma è stato scoperto e poi arrestato dai carabinieri di Martellago. Sorpreso in flagranza di reato e con l’accusa di furto aggravato un romeno di 43 anni, S.T., intento giovedì sera all’Aliper di via I Maggio a Maern
CODEVIGO Ennesimo tributo di sangue sulla Romea: ieri pomeriggio ha perso la vita in un incidente stradale Clara Bacchini, 70 anni, ex insegnante di Chioggia, molto impegnata nel sociale, che viveva al civico 235 di Borgo San Giovanni. La donna era al volante della sua minicar quando, per
Locanda Antichi Sapori: via L.Longo 13, S. Giulia di Porto Tolle. Tel. 0426.388328 o www.antichisapori.it Zafferano: via Gorghi 46, Porto Viro. Tel.: 0426.633075 o www.ristorante-zafferano.it Stella del Mare: via Po 36, Gorino Veneto di Ariano nel Polesine. Tel.: 0426.388323 o www.ristoran
VICENZA, IN CONCERIA Serbo stritolato Un immigrato serbo di 35 anni, Nenad Markovic, è morto oggi stritolato da uno dei macchinari della conceria dove lavorava a Chiampo (Vicenza). Luomo era impegnato nelle operazioni di pulizia allinterno della fabbrica «Nuova Mini», quando i suoi abit
VENEZIA. La Regione Veneto, in collaborazione con le organizzazioni agricole e agrituristiche, ha promosso per domenica 7 novembre la 2ª edizione delle «Fattorie Didattiche Aperte». Alliniziativa aderiscono oltre metà delle circa 100 Fattorie Didattiche censite a livello regionale. Per
ROVIGO. Nelle chiese del Polesine ieri si è alzata alta la preghiera per la pioggia, davanti ad una siccità che comincia a fare paura, soprattutto agli anziani. Una voce unica per dire «O Dio, Padre nostro celeste, che fai piovere sui giusti e sugli ingiusti, ascolta la nostra supplica e v