Sette universitĂ di Veneto, Friuli - Venezia Giulia, del Trentino e dell'Alto Adige credono nella fiera A&T, l'unico appuntamento espositivo italiano dedicato alle filiere industriali del Nordest con focus su automazione, affidabilitĂ e fabbriche intelligenti. Gli atenei di Padova, Udine, Vero
MestreDecima di andata per la Serie A/2 di calcio a 5 con le nostre portacolori che devono risollevarsi da un periodo buio. La Fenice VeneziaMestre, ultima in classifica, ha un occasione d'oro per provare a staccarsi dall'ultima piazza ospitando oggi al Franchetti la formazione che occupa il penulti
IL CASOIl forte aumento del costo dell'energia elettrica si ripercuoterà anche sul turismo invernale che coinvolge una ampia filiera di lavoratori. I prezzi dello skipass aumenteranno anche fino al 15%. Cattive notizie in arrivo, quindi, per gli amanti dello sci e della montagna. Anche se certo non
Sergio frigoIn città - finché l'acqua sgorga dal rubinetto e si può accendere il condizionatore e acquistare il cibo al supermercato - possiamo anche illuderci che il cambiamento climatico non sia una questione così drammatica. In montagna no. Chi vive quassù vede i campi ingiallire, le sorgenti sec
L'ANALISIFabrizio Marrella*Come in un tragico spettacolo teatrale, dapprima, in un lungo discorso televisivo il Presidente Putin ha dichiarato che gli accordi di Minsk - per riconoscere uno statuto speciale alla zona russofila dell'Ucraina - sono "morti e sepolti", poi ha annunciato il "riconoscimen
VERONAL'endometriosi è una malattia infiammatoria cronica dell'utero che colpisce, solo in Italia, ben tre milioni di donne. Se ne sa poco e spesso viene diagnosticata con anni di ritardo, compromettendo fisico e qualità della vita di tante giovani donne, visto che si manifesta soprattutto nella fas
IL CASOSì, esatto: non avete le traveggole: quella che vedete è proprio una funivia-cabrio. Realizzata negli stabilimenti Doppelmayr di Lana, vicino a Merano in Alto Adige, è entrata in funzione nelle scorse ore e sta già facendo discutere tutto il mondo dell'impiantistica funiviaria, ma non solo.E'
CORTINAAssicurazione obbligatoria per gli sciatori non professionisti a partire dal primo gennaio 2022. L'ormai prossima riapertura degli impianti dopo un anno di stop forzato porterà all'attenzione degli appassionati della neve una grande novità: il decreto legislativo numero 40 del 28 febbraio 202
Alessandro Barbera / ROMAPer mantenere la credibilità sui mercati internazionali l'Italia «deve continuare a crescere». La conferenza stampa di presentazione degli ultimi dati di finanza pubblica con Mario Draghi va letta in controluce. Ieri il premier avrebbe voluto approvare la delega di riforma d
CORTINAIn pista dal 27 novembre. A Cortina, ad Arabba, sul Civetta. E dal 4 dicembre a Falcade e sul Pellegrino, in Val Badia, in Val di Fassa, in Val Gardena. Con la speranza di arrivare, almeno sul Faloria, fino al primo maggio del prossimo anno; a metà aprile le altre ski area. Gli appassionati t
L'ANALISINICOLA BRILLOContinua l'installazione dei pannelli fotovoltaici a Nordest, con numeri da record. Nonostante il "conto energia", che remunerava l'elettricità non utilizzata e immessa in rete, sia andato in pensione da tempo, non cala l'attenzione per le rinnovabili. E una nuova spinta ci si
Il private equity e le rinnovabiliIn tutto investimenti per quasi 1 miliardo di euro da parte dei fondi a NordestTrentino Alto Adige calamita per gli investimentiMacquarie nel 2015 ha investito 335 milioni, in Hydro Dolomiti Enel. Altri 16,1 milioni sono arrivati da Mandarin Capital per LadurnerFini
il casoAcqua, infrastrutturazione del territorio per la mobilità elettrica, servizi completi al cliente per l'efficientamento energetico domestico. È così che declina il proprio concetto di transizione energetica Alperia, primo provider energetico dell'Alto Adige con ambizione di diventare protagoni
CHIOGGIAL'Union Clodiense aggiunge un altro tassello alla rosa della squadra che dovrà affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie D. È infatti stato ufficializzato l'arrivo di Arnaldo Kaptina, centrocampista classe 1993 originario di Tirana, in Albania. Kaptina ha sempre giocato in A
Riccardo Sandre / PadovaSonepar Italia incassa 500 milioni di euro nei primi sei mesi del 2021 e raggiunge, a giugno, l'intero fatturato del 2015. Un 2021 col botto quindi per la costola italiana del colosso francese della distribuzione di materiale elettrico con sede a Padova che, tra gennaio e giu
Elena del giudiceViene definita come «la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri». In una parola: sostenibilità. Il termine però nulla dice delle tan
l'intervistaFrancesco Dal MasPer evitare il tracollo dell'industria dello sci, il prossimo inverno si entrerà in pista esclusivamente col Green pass, ma senza ulteriori limitazioni: né contingentamenti, né chiusure di rifugi. Lo chiedono gli impiantisti, a cominciare da Andy Varallo, presidente di D
il casoroma«Iniziare a richiudere mandando le regioni in fascia gialla basandosi solo sui contagi quando i ricoveri si contano sulle dita delle mani non ha senso». «Invece si, perché se aspettiamo di avere nuovamente gli ospedali pieni rischiamo di prendere provvedimenti quando è già tardi». Sui nuo
PADOVASbarca oggi in Veneto, e ci rimarrà per tutta la settimana, la seconda edizione di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta degli atleti paralimpici di Obiettivo3, ideata lo scorso anno da Alex Zanardi.Una manifestazione che, in questa occasione, si carica di un significato ulteriore. Se nel 2
L'interventoReinhold messnerÈ il Whiteout, quel bianco che ti avvolge e confonde. La bufera, freddo, neve, nebbia con le raffiche di una forza inaudita. Quei tre ragazzi ci sono finiti dentro. E tutto appare impossibile se non hai esperienza. Sono condizioni estreme da cui devi uscire in velocità, m