Cingolani, la scelta di Giorgia
... passaggio di consegne. Erano i mesi degli accordi per rafforzare le forniture dall'Algeria e l'acquisto dei rigassificatori necessari a compensare il taglio del metano russo. E' in quei giorni che matura...
... passaggio di consegne. Erano i mesi degli accordi per rafforzare le forniture dall'Algeria e l'acquisto dei rigassificatori necessari a compensare il taglio del metano russo. E' in quei giorni che matura...
... profughi dovuti all'instabilità di Libia e Tunisia, mentre la Spagna deve controllare le partenze da Marocco e Algeria. Certo, esistono sfumature nell'approccio. Sánchez non carica mai l'attenzione sulle...
... necessita (in primis gas e idrogeno). Per il suo trasporto pare riattualizzarsi il gasdotto Galsi di 832 chilometri che dal Nord dell'Algeria dovrebbe giungere in Sardegna e in Toscana. Cioè a Piombino che...
... costruirà».Si possono azzerare le importazioni di metano dalla Russia entro l'inverno 2024-25? «L'accordo con l'Algeria va in questa direzione, ma manca qualcosa. Dall'Eni di Mattei sappiamo che il sottosuolo del...
...Terza visita di un presidente del Consiglio italiano in nove mesi. Tanto per avere un'idea di cosa significhi l'Algeria per l'Italia. È il Paese della fascia costiera del Nord Africa su cui stanno...
... difficile dipende da noi. Se continuiamo a tenere bassi i consumi, se mandiamo avanti gli accordi con l'Algeria e con gli altri Paesi fornitori, allora avremo un posizionamento migliore. La crisi energetica...
... aggiunto: «Per il futuro la linea sarà: basta navi che trasportano migranti nel Mediterraneo. Faremo una forte azione di intesa con i Paesi di origine dei transiti - Tunisia, Libia, Egitto e Algeria - per...
... negoziare con i principali fornitori di gas (in particolare Norvegia, Algeria e Stati Uniti) contratti a condizioni migliori attraverso "corridoi di prezzo" attraverso la tanto evocata piattaforma per gli...
... vulnerabili e sempre più meritevoli di attenzione». Sono tre le condotte sottomarine che portano gas in Italia: due arrivano in Sicilia da Algeria e Libia (rispettivamente Transmed e Green Stream) e una...
... soprattutto il suo parco nucleare, al momento dimezzato. Dei 56 reattori a disposizione solamente 24 sono in attività. Il presidente Emmanuel Macron dall'Algeria si è mostrato rassicurante, ricordando che le...
... petrolifere. Certo, la SNAM ha già riempito i suoi serbatoi di gas all'80 per cento, l'ultimo atto del governo Draghi è stato la firma di un importante accordo con l'Algeria, ma proprio ieri è arrivata la...
... sopperire al fabbisogno energetico.A favore dell'Italia giocano i nuovi flussi di gas provenienti da altre fonti, come l'Algeria che è diventata il nostro primo fornitore. Ieri Snam ha quantificato dal...
... maratona dei Giochi del Mediterraneo a Orano, in Algeria, all'inizio di luglio. Ho cercato di partire a un'andatura da record personale, con un ritmo da 3'20"- 3'21" al chilometro, e fino al decimo ero...
... chilometri. Chiusi gli accordi con i vicini africani - Algeria ed Egitto - il premier ora è costretto a spingersi ben oltre i confini dei mari territoriali. La disputa fra l'Europa e Mosca sul pagamento del gas...
... esatta, ma è indicativa della sciatteria con cui è stato composto il test. Poi c'è la domanda su quale dei paesi indicati (Algeria, Cile, India, Vietnam) "non fu interessato dal processo di decolonizzazione...
... dossier - è stata gestita da Eni e ovviamente il premier ne è consapevole. Ma la differenza stringente tra questo caso e gli accordi con l'Algeria, il Congo e l'Angola è che in questi tre paesi si procede...
... eventuali ricatti russi» dichiara in mattinata Di Maio annunciando la sua visita in Algeria, oggi, a fianco del presidente Draghi, grazie alla quale sarà possibile sostituire circa un terzo degli...
... di gas l'anno. La più importante alternativa viene dall'Algeria: fino a nove miliardi di metri cubi. Ieri Draghi ne ha parlato al telefono con il presidente algerino, con il quale avrà presto un...
... gasdotti di fronte alla possibilità già concreta di aumentare le forniture dall'Algeria, sono due le zone deputate ad ospitare i nuovi impianti: l'alto Tirreno, ovvero Piombino, e l'Adriatico, dove le...
... anni. Bisognerà, dunque, volgere lo sguardo a Sud, verso Algeria, Libia, Qatar, Turchia, Egitto. Paesi non sempre facili partner, spesso in aspra competizione tra loro: l'Egitto e la Turchia non sono solo...
Pagina 1 di 3