... noto la finanziaria che custodisce l'impero miliardario del genio di Agordo ha una struttura statutaria che impone la collegialità delle scelte, si decide con l'88,1 per cento del capitale. Quindi o...
...Francesco Dal MasCANALE D'AGORDOPapa Luciani, il sorriso dell'umiltà. Eccolo sulla facciata della chiesa di Agordo. La piazza tiene gli occhi fissi su quell'immagine, mentre il patriarca Francesco...
...VENEZIALa messa di ringraziamento per la beatificazione di Papa Luciani si terrà domenica prossima a Canale d'Agordo. Una cerimonia molto attesa, dalle tantissime persone che lo venerano e che si...
... il presidente del Consiglio regionale, Roberto Cambetti, numerosi sindaci, fra i quali Flavio Colcergnan di Canale d'Agordo, il presidente Roberto Padrin, il sindaco di Vittorio Veneto, Antonio Miatto....
... del Museo papa Luciani di Canale d'Agordo, ma anche l'organista della basilica di Cortina. «La beatificazione di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, costituisce, nel contesto dell'attuale Cammino...
... chiesto espressamente il vescovo Renato Marangoni con una lettera ai parroci. Non solo. La piazza di Canale d'Agordo si trasformerà in una piccola Piazza San Pietro, ovvero in una sua succursale. Comune e...
... presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, i sindaci di Canale d'Agordo, Vittorio Veneto e Venezia. Da Buenos Aires arriverà anche la ragazza...
... Feltre, insieme alla parrocchia di Canale, e in collaborazione con Fondazione papa Luciani di Canale d'Agordo onlus e il Musal - Museo Albino Luciani organizzano la messa presieduta dal vescovo Renato...
... Paolo I. Il 26 agosto 1979, il successore, Giovanni Paolo II, compiva il primo viaggio in Italia arrivando a Canale d'Agordo, per rendere omaggio a chi l'aveva preceduto, saliva ai 3.265 metri di Punta...
... Andrea Tison, che fu arciprete di Canale d'Agordo dal 1982 al 2000. E proprio don Tison, morto ieri, ha raccontato: «Giovanni Paolo II è passato a Canale un pomeriggio. È stata una visita lampo, proprio di...
...Del Vecchio e Agordo, un binomio sino all'ultimo. Il visionario capitano d'impresa, che qui è cittadino onorario, sarà salutato per l'ultima volta giovedì mattina, alle 10, nel PalaLuxottica. La...
... Politecnico di Milano la laurea honoris causa - ricorda Gino Fossen, 50 anni in Luxottica, da apprendista a dirigente-consulente - volle che andassimo anche noi di Agordo. Al rinfresco eravamo su un tavolo...
... Oggi un aggettivo, su tutti, lo definisce: visionario. E visionario lo è stato davvero, anche nel rapporto con i suoi amati dipendenti. Da sempre. «Nell'agosto del 2014 rientrarono ad Agordo macchinari...
...IL TERRITORIOStefano VietinaLeonardo Del Vecchio è anche, fra le altre cose, l'uomo che con il suo operare ha fatto conoscere Agordo ed il bellunese nel mondo. Da quel giorno in cui balzò, senza aver...
... somatici e il colore della pelle che rimanda a natali asiatici, africani o sudamericani.Ad Agordo, questa piccola cittadina di appena 4mila abitanti, c'è il mondo. «È un grande dolore quello che abbiamo...
... un uomo ha dato vita a un vero miracolo italiano: Luxottica. Agordo, il centro del mondo di Big Lens.Il cavalier Leonardo Del Vecchio si è spento ieri a Milano, all'ospedale San Raffaele per una...
... scelta di prodotti freschi e l'attenzione agli abbinamenti proposti. Da Milano ad Agordo, ma anche a Sedico, Cencenighe, Lauriano, Pederobba, Rovereto e Pescara, saranno più di 15.000 le persone che...
...bellunoEssilorLuxottica mette un altro tassello alla sua strategia di controllo verticale e punta a Fedon. Un accordo tutto veneto, anzi meglio, bellunese, con Luxottica, il gigante di Agordo delle...
... ospite al Vajont e magari anche a Canale d'Agordo. Gli Alpini dell'Ana proveranno, a fine mese, a rinnovargli l'affettuoso invito. «Gli ricorderemo che nella tragedia immensa del Vajont è maturato quello...
... d'Agordo, era stato nominato Patriarca di Venezia da Papa Paolo VI. Che nella sua visita a San Marco, nell'estate del 1977, si era tolto la stola papale e gliele aveva messa intorno al collo. Un segno...