Emozioni dal passato e vibrazioni di oggi Il più grande, Steve Vai
Cristiano Cadoni / JESOLOConcepito trentadue anni fa, in sole due settimane, come una sorta di flusso di coscienza, è uscito soltanto a gennaio 2023 "Vai / Gash", il nuovo - ma forse sarebbe meglio dire l'ultimo - disco di Steve Vai. «Al tempo cercavo un particolare tipo di musica da ascoltare mentre guidavo l'Harley Davidson con i miei amici», ha raccontato il chitarrista. John Gash "Sombrotto" era uno di questi compagni di scorribande ed è sua la voce potente che si può sentire nel disco. «Questo album ricorda un certo tipo di musica rock che mi piaceva ascoltare da adolescente, negli anni '70». Con questo nuovo lavoro fresco di incisione, Steve Vai - da molti considerato il più grande chitarrista vivente, sicuramente il più apprezzato per la tecnica sopraffina e per l'espressività degli assoli - è tornato in Europa con un tour che ora lo riporta anche in Italia, dove era già stato l'estate scorsa per cinque concerti. Domani sarà al teatro Dal Verme di Milano, il giorno dopo arriverà a Jesolo, Palazzo del Turismo, per un concerto-evento (organizzato da Zenit srl insieme al Comune e a Jesolo Turismo) che richiamerà pubblico non solo dalle regioni del Nordest. «Il nostro precedente tour autunnale in Nord America è stato eccezionale» ha dichiarato Vai presentando la sua prossima stagione di concerti. «Io e la band siamo più allenati e pronti che mai. Sono entusiasta di portare finalmente la Hydra in Europa, mi è mancata durante l'ultimo tour nel vecchio continente. La risposta del pubblico a Inviolate, il disco del 2022, è stata tremendamente positiva e lo abbiamo visto sulla stampa, nei numeri e nell'energia del pubblico e non vediamo l'ora di questo tour europeo». Hydra è la sua chitarra Ibanez a tre manici che unisce una chitarra 7 corde, una a 12, un basso a 4 corde e un'arpa; Vai è arrivato in Europa a marzo partendo da Lisbona per poi raggiungere Spagna, Italia, Germania, Ungheria, Croazia, Slovacchia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Lettonia ed Estonia e concludere il tour a Helsinki il 7 maggio. Sessantadue anni, originario di Carle Place, Stati Uniti - ma con origini italiane (i nonni vivevano in provincia di Pavia) Steve Vai nei suoi quarant'anni abbondanti di carriera ha venduto oltre 15 milioni di dischi e vinto tre Grammy Awards. Oltre alla carriera da solista, ha militato in band importanti come quella di Frank Zappa, negli Alcatrazz e negli Whitesnake. Suona anche piano, basso e batteria. Ma è soprattutto con la chitarra che incanta tutti. --© RIPRODUZIONE RISERVATA