Premio Nobel per la Pace all'ospedale Civile al convegno sulla famiglia
Il Premio Nobel per la Pace 2022, la studiosa e scrittrice russa Irina Scerbakova, sarà presente oggi negli spazi culturali dell'Ospedale Civile di Venezia, per partecipare al convegno internazionale "Famiglia, caritas, cultura, spiritualità, pace: per un'umanità da riscoprire".L'evento, organizzato dalla Scuola Grande di San Marco, intende partire dal ruolo centrale di Venezia nel dialogo tra Occidente e Oriente, e approfondire lo stato e il possibile futuro di questo dialogo tra culture e pensieri. Irina Scerbakova, nata a Mosca, è uno dei membri fondatori di "Memorial", associazione indipendente nata in Russia alla fine degli anni '80 con la finalità di approfondire lo studio sulla Russia del XX secolo e dell'epoca contemporanea. Ha pubblicato numerosi libri sullo stalinismo e sulla cultura della memoria e, allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, nel marzo 2022, ha abbandonato la Russia e risiede in Germania.All'interno del convegno, affronterà il tema "La famiglia, isola di umanità durante le repressioni sovietiche" . Al Patriarca di Venezia è affidato il saluto di apertura. «La nostra città, e anche il nostro Ospedale», sottolinea Edgardo Contato, direttore generale della Usl 3 Serenissima, «sono sorte sul dialogo tra mondi e culture. Nella sua sezione di approfondimento storico e artistico, siamo lieti di accogliere testimonianze di altissimo livello, come quelli del Patriarca Moraglia e di una studiosa insignita di un riconoscimento quale il Nobel per la Pace. Non possiamo ignorare i tragici problemi che assillano l'Europa e il mondo, ma possiamo contribuire a ripartire dal riconoscimento di uomini, luoghi, avvenimenti che hanno sempre rappresentato un'esperienza di incontro possibile». --© RIPRODUZIONE RISERVATA