Meningite, diciassettenne in rianimazione Disposta la profilassi per 60 persone
BASSANO DEL GRAPPAUn ragazzo di 17 anni è ricoverato in rianimazione all'ospedale di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, dopo essere stato colpito da meningite da meningococco, di tipo B. Il paziente, la cui prognosi è riservata, è residente in un comune del Vicentino. Il giovane si era rivolto al pronto soccorso con sintomi che hanno fatto scattare il sospetto, poi confermato dagli esami. Il Servizio di igiene e sanità pubblica dell'Ulss 7 Pedemontana si è attivato per ricostruire gli spostamenti del minorenne e già ieri pomeriggio ha distribuito una profilassi ai contatti più stretti, che sono stati nel frattempo identificati, circa una sessantina di persone. «La procedura codificata per affrontare questo tipo di emergenze ha dimostrato di funzionare bene - spiega Carlo Bramezza, direttore generale dell'Ulss 7 -. I medici del pronto soccorso e della rianimazione sono stati abili nel porre subito il sospetto diagnostico, poi confermato con grande tempestività dal laboratorio analisi. E molto tempestivo è stato anche l'intervento del Sisp per l'attività di tracciamento dei contatti per la necessaria profilassi». La trasmissione di questo tipo di meningite batterica avviene da persona a persona attraverso le goccioline respiratorie o le secrezioni della gola di persone infette sane o malate. La malattia colpisce in particolare i bambini di età inferiore ai 5 anni. Un'altra fascia di età interessata, anche se con minor frequenza, è quella degli adolescenti e dei giovani adulti. --