Des Bains, area per i giovani e sconti ai clienti storici
lidoRipartire dai clienti storici e cercare di abbassare l'età media dei frequentatori, con offerte ad hoc per i giovani in modo tale da portare nuova linfa nelle capanne del Lido e di riempirle nuovamente dopo le tante defezioni degli ultimi anni. In più, sconti fino al 20% per le tariffe giornaliere di Tucul, capanne e minicapanne per i residenti in Veneto. Ecco come lo stabilimento Des Bains, recentemente rilevato da una cordata veneziana rappresentata da Alessandro Berton (presidente Unionmare Veneto) e Michela Cafarchia (Consorzio Venezia e il suo Lido), cerca il rilancio nella stagione 2023, ormai ai nastri di partenza, che aprirà il primo giugno e chiuderà il 15 di settembre. Tariffe stagionali invariate rispetto agli anni precedenti. Si va dai 9.220 euro per la prima fila Tucul fino ai 3.500 euro per la terza fila lato Consorzio, dai 3 mila euro per l'offerta spicchio, ombrellone e due lettini in prima fila fino ai 1900 euro per la minicapanna. Le prenotazioni apriranno il 15 marzo. Come detto, ci saranno tariffe scontate giornaliere del 20% in capanna o minicapanna per i residenti in Veneto con l'obiettivo di agevolare chi punta a raggiungere il Lido dalla terraferma e dopo aver attraversato la città in battello. «Far scoprire ai veneti questo meraviglioso gioiello del litorale, anche grazie ad un'offerta speciale dedicata», spiega Alessandro Berton, «serve a ribadire la nostra sensibilità verso un luogo che rappresentò l' avanguardia del Turismo nella nostra regione e non solo, certi di una ricaduta positiva per tutto il territorio e l'immagine turistica del Veneto su scala internazionale». Per i clienti affezionati poi, come si legge nel nuovo sito online attivo da ieri, dal 25 febbraio e fino al 15 marzo ci sarà la possibilità di avere una prelazione con sconti del 10%. Non è tutto. Da alcune settimane, infatti, i lavori di ristrutturazione dello stabilimento si stanno concentrando sul lato di spiaggia confinante con il Consorzio. Qui l''idea è di realizzare un'area "smart" con l'obiettivo di attrarre clientela giovane per essere competitivo anche in quella fascia d'età che normalmente non frequenta la spiaggia. Qui, oltre al nuovo bar, saranno realizzate anche nuove aree verdi e spazio gioco. «Tra i servizi», aggiunge Michela Cafarchia, presidente del Consorzio Venezia e il suo Lido e direttrice del Des Bains, «una member card per usufruire di vari benefit. In cantiere il rifacimento delle aree giochi bambini con materiali sostenibili, l'inaugurazione della nuova area bocce, un nuovo campo da beach volley, il rifacimento del Reef Bar con un' area verde dedicata anche all'aperitivo serale». Mentre il nuovo Des Bains "1900" scalda i motori, anche gli altri stabilimenti del Lido - da Venezia Spiagge agli ex Ciga fino agli Alberoni - apriranno nei prossimi giorni le prenotazioni alla stagione per la clientela rappresentata soprattutto da famiglie e residenti veneziani. --eugenio pendolini© RIPRODUZIONE RISERVATA