Michele Di Bari è il nuovo prefetto di Venezia

veneziaIl Consiglio dei Ministri ha indicato il nome di Michele Di Bari come nuovo prefetto di Venezia al posto di Vittorio Zappalorto, che ha lasciato l'incarico a fine gennaio. Per qualche settimana l'ufficio più importante di Ca' Corner, in riva al Canal Grande, era rimasto vuoto, mentre a tenere le redini della prefettura era stata la vice-prefetta Piera Bumma, fino alla nuova nomina. Classe '59, una laurea in Giurisprudenza, originario di Mattinata (in provincia di Foggia), Michele di Bari si è avviato alla carriera prefettizia nel 1990 ed è stato promosso alla qualifica di viceprefetto di Reggio Calabria nel 2001. Nella prefettura di Foggia ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto e di Viceprefetto Vicario. Nel corso della carriera ha ricoperto vari incarichi, fino alla nomina di prefetto, giunta nel dicembre del 2010 e che lo ha visto prima a Vibo Valentia, poi a Modena e infine, appunto, a Reggio Calabria. Di Bari ha lavorato inoltre alla Cittadella dell'accoglienza, il progetto di bonifica e recupero dell'ex pista di Borgo Mezzanone, l'insediamento abusivo tra il capoluogo dauno e Manfredonia, presentato come un esempio di legalità contro caporalato, lavoro nero, sfruttamento e tratta. Nel dicembre 2021, a seguito dell'inchiesta della Procura di Foggia sul caporalato in Puglia denominata "Terra Rossa", in cui era stata indagata la moglie Rosalba Bisceglia, Di Bari aveva rassegnato le dimissioni dall'incarico di capo dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero, nomina deliberata il 30 aprile del 2019 dall'allora Consiglio dei Ministri. Dimissioni che l'ex ministro dell'Interno Luciana Lamorgese aveva accolto. Di Bari succede a Zappalorto, 66 anni compiuti il 5 gennaio, prefetto a Venezia negli ultimi quattro anni e mezzo (nonché coordinatore dei colleghi veneti) che comunque continuerà a vivere a Venezia. Zappalorto, arrivato la prima volta in laguna come commissario di Ca' Farsetti, dopo lo scandalo Mose e la grande retata, e in partenza con gli arresti di Santa Maria di Sala, si prepara infatti al suo nuovo incarico presso la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, indicato dal Consiglio regionale. Subito sono arrivate al nuovo prefetto Di Bari le congratulazioni del sindaco Luigi Brugnaro che gli ha assicurato «fin da subito piena collaborazione e supporto per lo svolgimento di questo importante incarico». --© RIPRODUZIONE RISERVATA