Italia, altri due ori nella prova di Coppa del Mondo

PARIGIL'Italia del fioretto femminile fa il bis nella prova a squadre e dopo Belgrado conquista, con la stessa formazione, l'oro anche nella prova di Coppa del mondo di Parigi. Un fioretto davvero invincibile quello azzurro, che trionfa allo stadio Pierre De Coubertin, proprio dove tra un anno e mezzo si svolgeranno i Giochi Olimpici e che per la prima volta ha ospitato una prova femminile. Un fioretto che parla veneziano, con la noalese Martina Favaretto e la veneziana Erica Cipressa grandi protagoniste. Il quartetto azzurro formato oltre che da Favaretto e Cipressa, da Alice Volpi e Francesca Palumbo ha battuto in finale le americane Lee Kiefer, Zander Rhodes, Jacqueline Dubrovich e Stefani Deschner. Una sfida che ha visto le azzurre dominare e condurre l'incontro. In semifinale le italiane erano riuscite a battere il Giappone 45-43. Un incontro dove le azzurre hanno dovuto combattere e soffrire. A lungo in svantaggio, le fiorettiste italiane sono state brave a restare in scia, lottando da squadra, spinte dai parziali da Martina Favaretto, con Cipressa-Palumbo a fare staffetta e Volpi a firmare nella frazione conclusiva il 45-43 che è valso il pass per la finale. In precedenza le azzurre avevano battute nel tabellone dei sedicesimi la Romania 45-16 e ai quarti la Polonia 45-31. Nell'altra semifinale gli Stati Uniti si sono liberati abbastanza facilmente della Francia per 45-35. Il terzo posto è andato alle nipponiche che si sono imposte 45-39 sulle transalpine. Favaretto e Cipressa si sono così prontamente riscattate dopo le prove individuali di sabato che le avevano viste eliminate rispettivamente nel tabellone da 32 e da 64. Ieri le due atlete hanno trovato la giusta grinta e determinazione e sono state in grado di contribuire in modo decisivo alla conquista della vittoria. Una giornata d'oro per il fioretto italiano allo Stadio De Coubertin con gli azzurri che sono saliti sul gradino più alto del podio sia con le donne che con gli uomini. Anche il quartetto maschile formato da Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi si è infatti aggiudicato l'oro, battendo sempre gli Stati Uniti 45-42 .A Washington, invece, lo spinetense Matteo Dei Rossi ha centrato due bronzi. nella prova di Coppa del mondo di scherma paralimpica. La prima medaglia è arrivata nella prova individuale di sciabola A. L'atleta della scherma Treviso che si allena presso l'Officina della scherma Mirano ha iniziato la gara con una vittoria nel tabellone dei 16 contro il francese Robert Citerne per 15-7. In semifinale ha dovuto cedere il derby contro Edoardo Giordan che si è poi aggiudicato l'oro. La medaglia di bronzo l'ha invece ottenuta con un netto 15-5 nei confronti del canadese Ryan Rousel. Ieri sera è poi giunto il secondo bronzo nella gara di spada A. --Laura Bergamin