Brescia è l'ultima qualificata
MESTREIeri sera, con la sfida tra Verona e Brescia, che, nonostante la sconfitta, ha qualificato la Germani alle Final Eight, si è chiuso il girone d'andata della Serie A.Sono stati definiti quindi gli accoppiamenti per la Coppia Italia, che si terrà a Torino tra il 15 e il 19 febbraio. Ecco le sfide dei quarti di finale: Milano-Brescia, Bologna-Venezia, Tortona-Trento e Pesaro-Varese. Come già accennato, Verona batte Brescia e si stacca di 2 punti dalla zona pericolosa. In una partita equilibratissima, la spunta la Scaligera per 81 a 77, complice un Johnson on fire nel finale di partita. 4 degli ultimi 5 punti di Verona sono suoi e chiude la partita con 14 punti. La Germani nonostante i 20 di Gabriel e i 14 di Della Valle non la spunta, ma grazie ai risultati di Scafati, Sassari e Brindisi si prende l'ultimo posto per la Coppa Italia. Ad aprire la domenica di campionato è stata invece la vittoria di Varese con Napoli. L'Openjobmetis infila 106 punti per battere la Gevi (79) e manda ben 6 uomini in doppia cifra. Owes e Ross fanno doppia doppia: il primo tocca quota 12 rimbalzi, il secondo smazza 11 assist ed entrambi segnano 15 punti.Vince anche Pesaro nel campo di Scafati, facendo sfumare ai campani la Final Eight. La partita si decide nel quarto periodo, quando, sul 55-52 Scafati, Pesaro mette un parzialone di 13-0 che la manda sul +10. Da qui gli uomini di Caja non si riprendono e perdono per 69 a 81. Dopo 3 sconfitte consecutive (Napoli e 2 in Eurolega) Milano ritorna a vincere e lo fa travolgendo Tortona per 79 a 63, diventando campione d'inverno. Un terzo quarto vinto per 32-19 mette in cassaforte la partita. Melli è il topscorer del match con 16 punti, ma dalla partita arriva anche una buona notizia per l'Olimpia, ossia il ritorno in campo di Gigi Datome dopo l'infortunio che l'ha tenuto fuori mesi.L'azzurro gioca 9 minuti e mette a segno anche 5 punti. Reggio Emilia si tiene viva per la lotta salvezza, batte la Dolomiti a Trento e rimane aggrappata a Treviso e Napoli che sono a quota 10, in fondo alla classifica. Olisevicius fa una super prestazione e trascina i suoi con 24 punti, 9 rimbalzi e 30 di valutazione. I soliti 18 assist senza senso di Cinciarini contribuiscono alla vittoria dell'Unahotels per 68-84. Come Varese, anche Sassari segna più di 100 punti e manda 6 uomini in doppia cifra nella vittoria con Brindisi per 111 a 93. Bendzius e Dowe superano il 20 di valutazione e, insieme a Jones, Kruslin, Treier e Gentile, sono loro a superare quota 10 punti. La squadra di Vitucci, nonostante un Reed da 21 punti e un Perkins da 21, non può far nulla contro la Dinamo. --