La Regata delle Befane i Re Magi in Piazza e le calze in Pescheria
Dai Re Magi alla regata delle Befane, dalle calze riempite di dolci in Pescheria alla corsa a Malamocco. Numerosi gli appuntamenti di oggi, giorno dell'Epifania, a cominciare dalla la 53esima Regata delle Befane in Canal Grande. La Bucintoro riporta in acqua la tradizionale regata su mascarete, con i vogatori nei panni della simpatica vecchietta che offre i doni ai bimbi. Partenza del corteo alle 9.30 dalla sede della Bucintoro, ai Magazzini del sale, e arrivo al ponte di Rialto dove, alle ore 10.30, verrà appesa la calza gigante, simbolo giocoso dell'evento. A seguire, verranno presentate le "befane" e si darà inizio alla regata. Alle 11.30 incoronazione della "Befana 2023" e premiazioni in Riva del Vin con dolci per tutte le età. Da non perdere l'uscita dei Re Magi dalla Torre dell'Orologio in Piazza San Marco. Per ammirare l'opera d'arte che annuncia l'Epifania, bisogna trovarsi in Piazza San Marco due volte in un anno, il giorno dell'Ascensione e, per l'appunto, il giorno dell'Epifania. L'appuntamento è oggi alle 12: tutti con gli occhi in alto, verso uno dei segni architettonici più celebri della città, la Torre con il suo grande orologio astronomico, un capolavoro di tecnica e di ingegneria che segna, ormai da cinquecento anni, la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo.A Malamocco, la Befana arriva di corsa con la tradizionale "Corsa dea Befana di Malamocco", oggi a partire dalle 10.30. Si tratta della 45esima edizione della gara podistica non competitiva ludico motoria, maschile e femminile, organizzata da Venezia Triathlon. Sempre oggi a partire dalle 9 in Pescheria, l'associazione Rialto Mio accoglierà tutti i bambini al mercato di Rialto per distribuire loro l'immancabile calza piena di dolci. La Befana sbarca anche a Sant'Erasmo con animazione per bambini dalle ore 15.30 in poi: accompagnata dal fidato amico spazzacamino, la vecchietta porterà dolci e tanta allegria. E poi ancora musica, con lo spettacolo itinerante "Chris horses duo" che accompagnerà il pubblico - con la voce e il suono della chitarra e del basso - nell'attesa del falò. --