Primo concerto con il tocco elegantissimo di Gadjiev

Per la rassegna "È sempre una bella stagione" sabato 14 gennaio alle 19.30, al Teatro Toniolo, concerto di Alexander Gadjiev. Reduce da una tournée in Australia, organizzata dalla Sydney International Piano Competition, e dal debutto, pochi giorni fa, all'Accademia di Santa Cecilia, il pianista arriva infine alTeatro Toniolo. Classe 1994, Alexander Gadjiev è salito alla ribalta per essersi aggiudicato nel 2021, a Varsavia, il secondo premio ex aequo del prestigioso Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin, il concorso pianistico che ha "incoronato" in passato star come Maurizio Pollini, Martha Argerich e Krystian Zimerman. Il pianista italo-sloveno, che ha conquistato la giuria con la sua eleganza e il tocco che spazia da un etereo pianissimo a un intenso fortissimo, è ritenuto uno dei pianisti più affermati sulla scena mondiale. In programma: sei Preludi dall'op. 28 dell'amato Chopin, Fantasia in do maggiore op. 17 di Robert Schumann, Tre Preludi di Claude Debussy e la celebre composizione Quadri di una esposizione di Modest Musorgskij.Esposizione musicale e cultura Mitteleuropea: deve la prima alla sua famiglia, con madre e padre entrambi didatti e musicisti, e la seconda a Gorizia - sua città d'origine - naturale crocevia di popoli, culture, lingue; fattori che hanno avuto una influenza determinante sulla sua naturale capacità di assorbire, elaborare e rivisitare con gusto proprio, stili e linguaggi musicali diversi.È anche il vincitore del premio Terence Judd per il 2022, che gli permetterà di ottenere ulteriori ingaggi con l'Orchestra Hallé fino al 2023. Gli impegni recenti e futuri includono tournée in Polonia, concerti in Germania, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Italia, una lunghissima tournée in Australia e nel Sud-Est asiatico di oltre 50 giorni. --