Torna con l'anno nuovo la navetta lagunare Ricevitoria- Punta Sabbioni
MUSILESilvia Susanna è stata confermata alla guida della conferenza dei sindaci della sanità del Veneto Orientale. La prima cittadina di Musile è stata rieletta all'unanimità dai colleghi sindaci. Con Susanna, è stato confermato anche l'esecutivo uscente, formato dai sindaci Matteo Cappelletto di San Stino, Andrea Cereser di San Donà, Florio Favero di Portogruaro e Roberta Nesto di Cavallino-Treporti. «Ringrazio i colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me e riparto con grandi stimoli in via dei prossimi obiettivi», ha commentato Susanna, «La sanità è un argomento fondamentale per il nostro territorio, molto sentito e partecipato dalla cittadinanza. Per questo motivo è fondamentale fare squadra, al fine di raggiungere obiettivi comuni per tutto il Veneto Orientale. La collaborazione con l'Usl 4, in questi anni, è sempre stata proficua e di questo ringrazio anche la direzione sanitaria e il direttore Mauro Filippi. Tutto l'esecutivo, con cui c'è stato sempre un confronto attivo ed efficiente, è stato riconfermato». Il ruolo di vice presidente sarà ricoperto dal primo cittadino sanstinese Matteo Cappelletto. La conferenza dei sindaci ha già messo in agenda un incontro con la Regione per i primi giorni del 2023. Si parlerà di servizi sociali e carenza dei medici di base. Tema che da tempo vede in primo piano i sindaci, nel cercare di supportare l'azienda sanitaria nel convincere i pochi medici disponibili a scegliere il Veneto orientale. «Sono molteplici le sfide che ci attendono», conclude la presidente Susanna, «A cominciare dalla definizione del nuovo piano di zona e soprattutto dell'ambito territoriale sanitario, che modificherà la gestione dei servizi sociali da parte dei Comuni. Proprio questo tema, assieme a quello ormai cronico della carenza dei medici, sarà al centro del prossimo incontro con l'assessore regionale Manuela Lanzarin». -- GIOVANNI MONFORTE © RIPRODUZIONE RISERVATA