Quasi novecento studenti a scuola di mosaico nel solco della tradizione
veneziaPer il secondo anno consecutivo, la Municipalità di Venezia Murano Burano coinvolgerà le scuole del territorio, da quelle dell'Infanzia fino alle Secondarie di secondo grado, nel Progetto "Scuole & Mosaico", in collaborazione con la ditta Orsoni Venezia 1888, e l'Associazione Culturale Italia-Grecia, per sensibilizzare i giovani all'arte del mosaico. Lo scorso anno la proposta aveva coinvolto 426 ragazzi e ragazze di 22 classi, che avevano realizzato originali manufatti, esposti il 10 aprile scorso in Pescheria, a Rialto. Per il 2023 il progetto confida in un coinvolgimento delle scuole superiori cittadine di indirizzo artistico, oltre a tutte le scuole del territorio municipale, isole incluse. «L'adesione è molto promettente: sono 17 sono le scuole che vi parteciperanno con l'adesione di ben 891 studenti di 50 classi», spiega Alberta Baldan, consigliera di Municipalità. «È un progetto che pone la nostra attenzione proprio per le sue concrete ricadute sul piano professionale ed occupazionale», conferma il Presidente della Municipalità Marco Borghi. Giovanni Cucco, maestro mosaicista, attualmente impegnato nel restauro dei mosaici della chiesa di San Donato a Murano, aggiunge: «È necessario consolidare una scuola per preparare i giovani in grado di prendersi cura di questo immane patrimonio artistico». --e. p.