I Blues Brothers nel cuore e un ritmo scatenato San Silvestro da acrobati
Michele Bugliari / mestreCon le acrobazie a ritmo di musica di The Black Blues Brothers si festeggia l'arrivo dell'anno nuovo al Toniolo di Mestre. Gli artisti africani (ma residenti a San Donà di Piave), che si sono esibiti per Papa Francesco, i reali d'Inghilterra, il Principe Alberto II di Monaco e il pubblico del Fringe Festival di Edimburgo e della trasmissioni televisive "Telethon" e "Tú Sí Que Vales", metteranno in scena lo spettacolo "The Black Blues Brothers", sabato 31 dicembre alle 21.30 e domenica 1 gennaio alle 16.30. Lo show tra circo contemporaneo e commedia musicale, scritto e diretto da Alexander Sunny, sarà interpretato da Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Mohamed Salim Mwakidudu e Peter Mnyamosi Obunde; si avvarrà delle coreografie di Electra Preisner e Ahara Bischoff, delle scenografie di Siegfried Preisner, Loredana Nones e Studiobazart e delle luci di Andrew Broom. I Black Blues Brothers portano a Mestre il tributo musicale e acrobatico al cult movie di John Landis con cui hanno conquistato 500 mila spettatori in tutto il mondo, con più di 800 date in 350 città. I cinque straordinari acrobati con l'Africa nel sangue e i Blues Brothers nel cuore, sono reduci dalle performance al Teatro Ariston di Sanremo e al Teatro Olimpico di Roma. Prosegue così il momento d'oro che li ha visti recentemente apparire sui quotidiani e le televisioni internazionali a seguito della loro esibizione in Piazza San Pietro per Papa Francesco che si è complimentato, dicendo: «Bravi! Bravi! Mi raccomando continuate a far divertire la gente, è importante». È stato il secondo incontro col Pontefice, dopo quello in occasione del Giubileo dello Spettacolo popolare, non a caso Famiglia Cristiana li ha definiti: «Gli acrobati preferiti del Papa».Al Toniolo si esibiranno in una scenografia ispirata all'elegante Cotton Club di New York, tempio dello Swing negli anni Venti. Le loro evoluzioni seguiranno un percorso narrativo che parte da un cameriere del locale che sogna di diventare uno dei Blues Brothers. L'apparizione di due personaggi vestiti con l'iconico completo di John Belushi e Dan Aykroyd gli offrirà l'opportunità di realizzare i suoi desideri. Assecondando le bizze di una capricciosa radio d'epoca che trasmette solo rhythm'n'blues, il barman e tutto lo staff si trasformeranno in equilibristi, sbandieratori, acrobati e danzatori col fuoco. Biglietti: vivaticket e biglietteria del Toniolo. --© RIPRODUZIONE RISERVATA