Senza Titolo
veneziaTorna a Venezia lo spettacolo dei fuochi d'artificio mentre a Mestre andrà in scena la grande musica in attesa del 2023. Promosso da Vela, il Capodanno sarà illuminato in laguna da uno spettacolo pirotecnico come non si vedeva da ormai tre anni, prima cioè dello scoppio della pandemia. La magia dei fuochi andrà in scena davanti all'Arsenale, lontano quindi da San Marco. Brutte notizie per gli esercenti della Piazza: stop ai plateatici dalle 21 del 31 dicembre fino alle 7 di mattina del primo gennaio. Un «danno senza preavviso», secondo le associazioni di categoria, che si aggiunge anche al divieto in tutto il Comune di vendere bevande da asporto e di somministrare alcolici anche ai clienti seduti ai tavolini, oltre che di consumare qualsiasi tipo di bevanda per strada. LO SPETTACOLOLo show, però, deve andare avanti. Allo scoccare della mezzanotte, il Bacino di San Marco si accenderà grazie alla scenografia firmata dalla storica ditta di Melara di Rovigo, Parente Fireworks. La visuale migliore per godere della magia pirotecnica sarà in prossimità dell'Arsenale e lungo riva degli Schiavoni, riva Ca' di Dio, riva San Biagio, riva dei Sette Martiri (settori 5,6,7,8,9 e 10 nella mappa che pubblichiamo qui sopra) mentre i fuochi non saranno visibili da piazza e piazzetta San Marco (visibilità ridotta nei settori 3 e 4, aperti solo al raggiungimento della massima capienza dei settori precedenti). Saranno istituiti dei varchi d'accesso alle aree. LE ORDINANZECome detto, niente plateatici in piazzetta San Marco e concessioni rimodulate in riva degli Schiavoni. Una misura che va di traverso agli esercenti della Piazza che lamentano di non essere stati minimamente coinvolti. Non solo. Previsto anche il divieto generalizzato di vendere bevande alcoliche da asporto dopo le 19 e di somministrare bevande ai clienti seduti ai tavolini. «Troviamo che la delibera sia inutile», l'affondo di Claudio Vernier, presidente dell'Associazione Piazza San Marco, «come se fossero i clienti nei plateatici a provocare sporcizia e danno al decoro pubblico. Non permettere ai locali pubblici di lavorare fa sì che ci sia meno controllo sul territorio, e che vengano a mancare servizi essenziali, toilette in primis, senza risolvere il problema di chi si porta le bottiglie da casa». COSì A MESTREI festeggiamenti a Mestre saranno invece all'insegna della musica di Virgin Radio Tv. Si intitola "Rockin' New Year con i Dj di Virgin Radio", l'evento che Dj Ringo condurrà dalle 22 sul palco di Piazza Ferretto, animato anche da Timothy Rock Cavicchini. Ci saranno Alteria e Alessandro Toky. Per chi vuole festeggiare a teatro, invece, il Teatro Toniolo propone due appuntamenti: sabato 31 dicembre alle ore 21.30 e domenica 1 gennaio alle ore 16.30, andrà in scena "Black Blues Brothers", un tributo acrobatico al film The Blues Brothers portato in scena da cinque acrobati kenioti il cui tour mondiale ha superato le 750 date. Il primo gennaio 2023 si aprirà con il tradizionale Concerto della Fenice, diretto dal Maestro Daniel Harding, trasmesso in diretta su Rai 1. --eugenio pendolini© RIPRODUZIONE RISERVATA