Un altro anno di proroga per la gestione del mercato orticolo
CHIOGGIAUn ulteriore anno di proroga per la gestione di Chioggia ortomercato del Veneto. È passato ieri in Consiglio il provvedimento che consente all'attuale gestione del mercato orticolo di Brondolo di continuare fino al 31 dicembre 2023, malgrado i vincoli imposti dalla legge Madia per le società partecipate.La delibera, che per legge deve essere approvata entro fine anno secondo il combinato disposto della Spending review e della legge Madia, obbliga gli enti locali a eliminare o revisionare le società partecipate, dirette e indirette, non indispensabili, in perdita, oppure carenti di personale o di fatturato. Ogni anno, dal 2017, il mercato orticolo che non raggiunge il fatturato minimo, rischia di perdere la gestione pubblica, con la quota di Sst nel cda, finendo a gara europea. «Il Consiglio comunale», spiega il presidente Beniamino Boscolo Capon, «con l'approvazione del provvedimento "Revisione e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche" potrà mantenere direttamente il 100% delle quote di Sst, l'8,26% di Veritas e l'11,27% di Actv tutte società che mantengono i requisiti di legge, mentre per le partecipazioni indirette, come per il mercato orticolo, verrà affidato il compito a Sst di elaborare un piano strategico aziendale al fine di aumentare il fatturato di Chioggia Ortomercato del Veneto (unico requisito non a norma), per poter poi consentire una proroga nella gestione per tutto il 2023». --Elisabetta B. Anzoletti© RIPRODUZIONE RISERVATA