Forum Futuro Arsenale contro la sentenza Tar si appella all'Europa

Sull'Arsenale il Tar dà ragione al Comune, e ora il Forum Futuro Arsenale si dice pronto ad arrivare addirittura davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il Tribunale amministrativo regionale ha, infatti, respinto il ricorso presentato la scorsa estate da Italia Nostra e dal Forum Futuro Arsenale, con il quale si chiedeva l'annullamento del protocollo d'intesa approvato dal Consiglio comunale nel marzo 2022 e sottoscritto dal sindaco di Venezia e dai ministri competenti ad aprile. Atto con il quale, fatte salve alcune aree, il Demanio ha trasferito al Comune l' Arsenale e Ca' Farsetti, di fatto, l'ha affidato alla Biennale. «Sono state tradite le aspettative della cittadinanza di poter contare sulla proprietà comunale dell'intera area "Sine die"», spiegano dal comitato, «e, quindi, in futuro, sulla possibilità di veder aperte al pubblico anche queste porzioni dell'Arsenale». Per il Forum, il complesso dell'Arsenale continua a non essere visitabile se non quelle aree in uso alla Biennale, mediante il pagamento di un biglietto e solo durante l'esposizione. «Tutto questo si interseca», continua il Forum, «con la questione più ampia della fruizione collettiva degli spazi pubblici in città, tra cui anche il pagamento del contributo d'accesso e la trasformazione in albergo dei palazzi pubblici. Ora vi è la possibilità, mediante eventuale appello della sentenza, di far esprimere su questo argomento il massimo organo di giustizia amministrativa della Repubblica, il Consiglio di Stato». --