A Reggio Emilia Reyer da record ma si è arrivati anche a 127
Michele Contessa / MESTREUna partita incredibile al PalaBigi, due overtime per decretare la vittoria della Reyer che ha stabilito il nuovo record di punti (115) realizzati nell'era-Brugnaro, quattro in più rispetto al 111-104 con cui Venezia aveva battuto l'Hapoel Holon in Champions League 2018-2019, rimane invece intatto il record dei tre tempi supplementari giocati contro il Banvit (108-101), sempre in Champions League (2017-2018) al Taliercio. In campionato è la quarta volta che la Reyer va in doppia cifra in trasferta dal 2006: 100-82 a Senigallia, in B d'Eccelenza, 105-100 a Milano, 108-106 a Brindisi. Partita incredibile a Reggio Emilia con la Reyer capace di dilapidare 17 punti di vantaggio (25-42) accumulati nel secondo quarto, ma anche il +6 (83-89) a 1'53" dalla fine. Niente, però, in confronto al 122-109 del 29 aprile 1995 quando la Reyer di Francesco Vitucci espugnò Fabriano, trovandosi sotto i 6 punti (78-84) a 13" dalla seconda sirena con la tripla di Andrea Meneghin da metà campo al 40' (85-85) e quella di Steve Burtt (43 punti, 10 rimbalzi, 11 falli subiti,7 palle recuperate, 2 assist) a 3" dalla fine del primo supplementare (97-97), nonostante Silvestrin e Chiarello fossero già out per falli, serata super per Mastroianni (27) e Meneghin (23).Fu la settima vittoria consecutiva per la Reyer in Serie A/2. L'ultimo successo in campionato della Reyer dopo due overtime risale alla stagione 2016-2017, il 26 novembre in casa contro la Pasta Reggio Caserta (98-92) di Mitchell Watt (19 punti) L'Hitachi di Dalipagic infilò invece 119 punti (a 110) nel match esterno a Brescia il 28 febbraio 1988 (69-66 per il quintetto di Skansi a metà gara), dove fu protagonista, accanto a Dalipagic (43 punti, 11 rimbalzi, 9 falli subiti) e Radovanovic (31), Roberto Nicoletti (25). La Reyer è salita in due occasioni fino a quota 127, sempre all'Arsenale e in Serie A/2: il 9 novembre 1980 contro l'Honky Fabriano (127-102) e il 16 febbraio 1986 quando la Giomo travolse (127-115) la Fantoni Udine, mentre il 20 marzo 1988 l'Hitachi piegò la Dietor Bologna per 123 a 111.RECORD. La Reyer a Reggio Emilia ha stabilito alcuni primati stagionali di squadra: punti realizzati (115), tiri da 3 realizzati (17), tentati (31) e percentuale (53,1%), totale tiri tentati (70), assist (25), stoppate date (5) e valutazione (137, superato anche il 135 della Virtus Bologna contro Varese). FINAL EIGHT. La Segafredo Bologna (20 punti) è la prima squadra a staccare il pass per la Final Eight di Coppa Italia a Torino, Milano (18) e Tortona (16) sono a un passo, gli ultimi 5 posti se li giocano in sette squadre (Trento, Pesaro e Varese 14, Reyer 12, Brescia, Sassari e Brindisi 10).PROGRAMMA. Doppio appuntamento al Taliercio prima di chiudere l'anno:per la Reyer che domani sera chiuderà il girone d'andata dell'Eurocup contro gli ucraini del Prometey dell'ex DJ Kennedy, lunedì prossimo, a Santo Stefano, match-spareggio verso la Final Eight contro il Banco di Sardegna Sassari (ore 18), prima da ex per Marco Spissu. Il quintetto di Piero Bucchi sarà impegnato questa a Malaga contro l'Unicaja (ore 20.30) nell'ultima giornata della prima fase della Champions League, vittoria obbligata per sperare di accedere al Play-In, anche se deve arrivare pure il successo del Digione sul Paok Salonicco. --