Venezia, con Vanoli sono arrivati pure i rigori contro
VENEZIACon Paolo Vanoli sono arrivati i risultati e pure i rigori. Contro. E questa statistica fa arrabbiare il tecnico arancioneroverde. E non gli può dare torto. Anche perchè, nelle quattro partite in cui si è seduto sulla panchina del Venezia, ha visto tre volte (consecutive) andare gli avversari dal dischetto: è andata bene a Palermo, dove Brunori ha sbagliato, mentre Falletti (Ternana) e Tremolada (Modena) hanno fatto centro. C'è qualcosa che non va e urge intervenire in fretta per non compromettere le partite. E Vanoli, al termine della gara di giovedì, lo ha fatto notare. ZERO RIGORI. In sedici partite di campionato, il Venezia non ha ancora battuto un rigore. È in buona compagnia, perché dagli undici metri devono ancora andarci pure Spal e la capolista Frosinone. Dunque 17 formazioni su 20, si sono viste assegnare almeno una volta la massima punizione. Chi ha fatto più viaggi verso il dischetto sono Bari e Pisa (cinque volte ciascuno), seguite da Perugia, Cagliari, Cittadella, Palermo, Parma e Genoa con quattro. Di contro, il Venezia è tra le squadre che ha subito sinora più rigori e negli ultimi tre confronti ne ha sempre avuto uno contro. In vetta a questa poca invidiabile classifica, troviamo Modena, Pisa e Ternana con cinque, seguite da Frosinone, Como, Spal e Venezia con 4. È curioso come Spal, Frosinone e Venezia abbiano lo stesso identico rapporto con gli undici metri, anche se i ciociari hanno la miglior difesa del torneo con appena dieci reti contro. Per ora, chi non ha subito rigori sono il Cittadella e il Palermo. VERSO COSENZA. Messo da parte il pareggio in rimonta di Modena, il Venezia è già al lavoro per preparare la sfida di domani contro i calabresi. Gli arancioneroverdi sono in un buon momento, con sette punti raccolti nelle ultime tre gare. La classifica resta difficile (al momento la squadra sarebbe retrocessa) ma i playoff sono distanti appena sei punti. Questo non per fare chissà quali voli pindarici ma per ribadire, ancora una volta, come le distanze di Serie B continuino a essere minime e basta un mini filotto in positivo o in negativo per trovarsi su o giù nella graduatoria. Come si è visto a Modena, però, questo Venezia non molla e ha grinta da vendere. Caratteristiche che piacciono molto agli allenatori, Vanoli non è da meno, e lo scontro diretto di domani arriva al momento giusto per confermare i recenti progressi. Con il giallo rimediato al Braglia, Zampano finisce nella lista dei diffidati insieme a Wisniewski, mentre è da capire se Joronen tornerà tra i convocati oppure Vanoli aspetterà ancora prima di rimetterlo in porta. A dirigere la partita ci sarà Manuel Volpi di Arezzo, assistito da Emanuele Prenna di Molfetta e Nicolò Cipriani di Empoli. Quarto uomo è stato scelto Gianpiero Miele di Nola, al Var Valerio Marini di Roma, Avar Luca Massimi di Termoli. ALTRA FESTA. Dopo lo spettacolo tra tifoserie dell'altro ieri allo stadio Braglia, domani si replicherà al Penzo, perché l'amicizia fra veneziani e cosentini è vecchia di decenni: domani alle 12, ritrovo al bar "Alle Colonnette" di via Garibaldi a Venezia, dove saranno serviti pasta e fasioi e birra. --Alessandro Ragazzo