"Jmuseo", sopralluogo per deciderne il futuro

JESOLOVisita al museo per l'amministrazione che si è recata al "Jmuseo", grande opera alle spalle di piazza Brescia, cinque piani per 9 milioni di euro e ancora contenitore sostanzialmente vuoto. E al primo piano potrebbero essere ospitati anche eventi e concerti. Un tour cui hanno partecipato il sindaco Christofer De Zotti, il vicesindaco Luca Zanotto, gli assessori Martina Borin e Debora Gonella, il presidente di Jesolo Patrimonio, Claudio Zambon, e il direttore Igor Buosi. Obiettivo è definire un programma di appuntamenti per valorizzare gli spazi. A settembre il Consiglio ha approvato l'atto di transazione tra il Comune e l'associazione Arca 113 Ecologico per la gestione di una parte del nuovo museo civico JMuseo. L'accordo prevede che il patrimonio faunistico, ospitato fino al 2016 negli spazi dell'ex scuola Carducci, possa trovare spazio nel primo e secondo piano. L'associazione avrà a disposizione la foresteria, mentre il terzo piano rimane a disposizione per iniziative condivise. La delibera prevede una proroga della convenzione tra il Comune e Arca fino al dicembre 2024. Dopo l'esposizione "Selfie House Experience" la scorsa estate, si annunciano collaborazioni anche con i musei veneziani. Resta la mostra sulle discoteche dedicata a Renato Giachetto, la terrazza all'ultimo piano per gli eventi. Al primo piano ci sarà uno spazio per eventi e concerti. --g.ca.