Derubavano gli anziani delle carte di credito Riconosciuti dai vestiti
Caorle Derubavano gli anziani e poi facevano la bella vita prelevando denaro dalle loro carte di credito, ma un attento carabiniere di Arezzo li ha riconosciuti dai vestiti adoperati per un colpo messo a segno a centinaia di chilometri di distanza, a Caorle, su cui stavano indagando i carabinieri della stazione locale. Sono finiti agli arresti due ladri rumeni, un uomo e una donna dalla marcata differenza d'età. Il fermo è avvenuto nella città di Portogruaro, all'inizio di questo mese: l'uomo è in carcere al Due Palazzi di Padova, la donna all'istituto di pena femminile del Coroneo a Trieste. Si chiamano Alexandru Vasile Bobi, nato il 4 aprile 1965, ma si presentava con un altro nome e con una data di nascita inverosimile, il 1994. La donna è Maria Gabriela Alupului, nata in Romania il 27 agosto del 1993, ma si faceva passare per una ragazza del 1989. Entrambi hanno scelto avvocati del foro di Bologna. Le accuse sono di furto aggravato e utilizzo fraudolento di carte di credito. A incastrare i due sono stati i carabinieri della stazione di Caorle e i militari del Nucleo Operativo Radiomobile della compagnia di Portogruaro.La tecnica adoperata dalla coppia era collaudata. Circolavano con una macchina noleggiata da una terza persona - al momento non indagata - e poi colpivano nei supermercati. Il furto più importante è avvenuto a Caorle a novembre. Da qui è partita l'escalation criminale. Prendevano di mira i supermercati: lei si poneva all'ingresso del corridoio degli scaffali, lui metteva le mani nella borsetta delle anziane concentrate sulla spesa, portando via il portafogli. Ai malviventi però non interessavano i contanti o i documenti: volevano le carte di credito e le tessere bancomat. Hanno completato diversi prelievi agli sportelli Atm di Caorle, provvedendo a fare numerosi acquisti. Hanno colpito anche a Farra di Soligo e si sta indagando su un caso analogo a Mogliano Veneto. La coppia si è spostata anche nelle province di Padova, Verona, Vicenza, Brescia, Milano, Modena, Parma, Ferrara e Firenze. --ROSARIO PADOVANO© RIPRODUZIONE RISERVATA