Veglione a Sottomarina musica in piazza e fuochi «I giovani stiano in città»

le anticipazioniF esta con Radio Company in piazzale Italia e fuochi d'artificio sulla spiaggia per non spaventare gli animali. Il sindaco Mauro Armelao, che sta lavorando al programma degli eventi di Natale, anticipa qualche novità finalizzata a tenere in città giovani e famiglie. Confermata la collocazione di una pista di ghiaccio vero in campo Duomo dal 3 dicembre al 22 gennaio. Tutti gli eventi nei dettagli saranno illustrati nelle prossime settimane, ma qualche anticipazione è già emersa negli ultimi giorni. Dopo lo stop alle feste di piazza per la pandemia, tornerà il Capodanno all'aperto, spostandosi però da Corso del Popolo, location classica, a Sottomarina. In piazzale Italia si attenderà la mezzanotte con la musica e i dj di Radio Company e qualche ospite dal vivo. «Vogliamo tenere qui i nostri giovani», spiega Armelao, «Evitando che prendano l'auto e raggiungano feste del tutto simili in altre città, mettendosi in potenziali pericoli sulla strada. Stiamo anche organizzando uno spettacolo pirotecnico sull'arenile, all'altezza dei bagni Astoria. Basterà che i ragazzi si voltino e alzino gli occhi al cielo e seguiranno lo show direttamente dalla festa di piazza. La location della spiaggia non è casuale: sparando i fuochi dal mare, eviteremo il disagio per i nostri amici animali che teniamo sempre in considerazione nell'organizzazione degli eventi». I fuochi di Capodanno mancano a Chioggia da diversi anni. La location era quella di piazzetta Vigo, ma per motivi di sicurezza e per ristrettezze economiche negli ultimi anni sono stati eliminati dal calendario degli eventi. Proprio per evitare disagi agli animali, erano stati limitati anche i fuochi sparati dai privati, vietandone l'utilizzo a meno di 150 metri da ospedali, case di cura, ricoveri per animali, monumenti e luoghi aperti al pubblico. Quanto alle luminarie, saranno probabilmente installate a fine novembre, ma il calendario degli eventi natalizi si aprirà ufficialmente il 3 dicembre con l'accensione del grande albero e l'apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio. «Oltre ai giovani», spiega il sindaco, «vogliamo che anche i bambini e le famiglie abbiano delle attrazioni in città. Non tutti possono andare in montagna o fare strada per poter anche solo a pattinare sul ghiaccio. Avremo la nostra pista in campo Duomo fino al 22 gennaio. Il mio sogno è di poter aver in futuro anche un palazzetto del ghiaccio, per questo qualche settimana fa sono stato in visita al palaghiaccio del Plebiscito a Padova, prendendo contatti con i promotori. È tempo di lavorare sugli impianti sportivi, recuperando un gap di anni. Facciamo le prove con la pista del ghiaccio provvisoria che sono certo sarà un ottimo passatempo per grandi e piccoli. Per il Natale abbiamo anche altre sorprese». --Elisabetta B. Anzoletti © RIPRODUZIONE RISERVATA