«La Regione ha tagliato tutto In bilancio 15 milioni in meno»

VENEZIA«Mi ha colpito profondamente la lettera dei bambini. Dopo la pandemia hanno pagato già un prezzo altissimo. Tutti noi ci ricordiamo quanto importante sia lo sport, con le relazioni che si creano. Il rischio che ora si interrompa tutto a causa del caro energia, è inaccettabile». Ma Giacomo Possamai, capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, la soluzione ce l'ha eccome. «I soldi li deve mettere la Regione, invece in bilancio hanno praticato un taglio di 15 milioni di euro sull'impiantistica sportiva e un altro milione e 650 mila euro in meno per l'attività sportiva motoria. Servono risorse e le altre regioni ci dimostrano che si può fare. L'Abruzzo ha già messo 1 milione di euro per aiutare le piscine, lo stesso ha fatto l'Emilia Romagna e anche il Piemonte. In Friuli Venezia Giulia hanno destinato 40 mila euro per ogni impianto natatorio». Per Possamai e più in generale per le forze di opposizione in consiglio regionale, la questione chiave è l'addizionale Irpef. Zaia non la applica e questo genera ammanchi di denaro in vari ambiti, non ultimo lo sport. «Il rischio della chiusura degli impianti va scongiurato in tutti i modi» continua Possamai. «Sicuramente si potrebbe cominciare con i contributi per aiutare a pagare le bollette. Su questo abbiamo già presentato una mozione, il primo firmatario è Andrea Zanoni. Ci aspettiamo che la nostra istanza venga accolta. Non è possibile che in Veneto, ogni volta che c'è da fare un intervento, non ci siano i soldi. Poi certo, anche il Governo deve fare la sua parte». Possamai e le altre forze di opposizione ormai da mesi stanno studiando il bilancio prima dell'approvazione, cercando di evidenziare le storture. Come per esempio i 54 milioni di euro di "rosso" generati dalla Pedemontana Veneta. «In Veneto lo sport, ancora una volta insieme alla cultura, è la grande Cenerentola» continua Possamai. «Presenteremo un emendamento al bilancio, per chiedere di destinare subito risorse alle realtà natatorie e sportive in genere. La Lombardia - è la conclusione del capogruppo dem a Palazzo Ferro Fini - , tanto per citarne una, ha stanziato 3,4 milioni per l'efficientamento energetico nelle piscine bresciane». --e.fer.© RIPRODUZIONE RISERVATA