I Pinguini Tattici "riaprono" il Parco di San Giuliano con la data zero del tour

mestreI Pinguini Tattici Nucleari terranno la data zero del loro tour estivo del 2023 negli stadi, al Parco di San Giuliano che tornerà così a ospitare un grande evento, dopo i fasti dell'Heineken Jammin' Festival del 2007 e del 2008. Il polmone verde mestrino, dopo la perdita dell'importante rassegna nazionale che nel 2007 è stata funestata anche da una violenta tromba d'aria, è stato animato da altri eventi come lo Sherwood Festival, il Village e più recentemente l'Home Festival, eventi che comunque hanno avuto difficoltà a portare un numero adeguato di spettatori nel parco moderno più grande d'Italia. Questa volta almeno sulla carta non dovrebbero esserci problemi perché la tournée dei Pinguini sembra destinata a essere uno degli eventi di maggior richiamo della prossima estate. Inizialmente sono state annunciate le date dell'11 luglio allo Stadio San Siro di Milano e del 23 all'Olimpico di Roma che hanno fatto registrare il tutto esaurito in prevendita. Di conseguenza ieri sono stati annunciati otto nuovi concerti che insieme a quelli già sold out danno vita a un tour vero e proprio negli stadi con l'unica eccezione della data di Mestre al capiente Parco di San Giuliano. Sono state organizzate due nuove date per i due stadi più grandi d'Italia: San Siro, il 12 luglio e l'Olimpico il 24 luglio. Inoltre, sono stati programmati concerti anche negli stadi di Firenze, 15 luglio, Torino, 19 luglio, Bari, 27 luglio, Messina, 30 luglio e Olbia (Red Valley Festival), il 13 agosto. I Pinguini Tattici Nucleari negli ultimi due anni ha fatto passi da gigante come band. Ora si confronteranno con i grandi nomi del pop italiano con un tour sugli stadi che dovrebbe portarli a fare numeri di spettatori da far tremare i polsi. La loro hit "Ricordi", certificata disco di platino, mantiene il primo posto per la quarta settimana consecutiva in classifica, il 2 dicembre pubblicheranno il nuovo atteso album: "Fake News". Il parco di Mestre, che finalmente tornerà ad ospitare un evento musicale di grande richiamo, ai tempi dell'Heineken ha visto protagonisti per due anni di seguito Vasco Rossi e star internazionali come The Police (con il penultimo concerto del loro ultimo tour mondiale), Iron Maiden, Pearl Jam, Aerosmith, Alanis Morissette, Sex Pistols, Iggy Pop, Ben Harper e Cranberries. L'area verde è stata utilizzata anche per la messa di Papa Benedetto XVI che è stata seguita da duecentomila fedeli, l'8 maggio del 2011. --M. B. e T. M